• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Crisi Carim, crisi di una comunità

Redazione di Redazione
21 Dicembre 2010
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Ma l’economia è dettata da altre regole, dal gioco della domanda e dell’offerta, dalla capacità di mietere profitti. Il triste meccanismo dovrebbe essere regolato dalle istituzioni, Stato, banche, umanità, ma ogni tanto le tre si addormentano, o fanno finta di dormire, per permettere alle volpi di scorrazzare.
E molto probabilmente nel 70 per cento, prima ancora che nella gestione, nelle acquisizioni (banca di San Marino e 27 filiali) ci sono molte della ragioni delle difficoltà economiche del colosso bancario provinciale, che più o meno vale un terzo sia della raccolta, sia del danaro prestato. La crisi Carim, fatta di sofferenze e incagli (cioè capitale e interessi non restituiti, o interrotti) galleggia sulla crisi della comunità della provincia di Rimini.
Una comunità intraprendente, capace e dinamica che ha scelto la strada più facile per il sostentamento: il mattone. Che come afferma una scuola di pensiero più che creare ricchezza ha la straordinaria capacità di bruciarla, quando eccede. Meglio, sul breve periodo sembra di essere nel paese del bengodi; sul medio e lungio lascia solo macerie. Perchè il risparmio dovrebbe essere incanalato per competere sui mercati mondiali e non sullo sterile saccheggio interno.
Deve passare la nottata, scrisse Edoardo De Filippo. Si spera che la Carim possa continuare ad essere della comunità riminese. Fosse venduta per far fronte alla falla della nave, parte del lavoro di questa comunità sarebbe trasferito altrove.

g. c.

Articolo precedente

Rimini. Addio a Robleto Merolla, grande riminese

Articolo seguente

‘Carim, azioni: a meno 20 e non meno 43%’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

‘Carim, azioni: a meno 20 e non meno 43%’

Notte di Natale in prigionia: 1944

Turismo, uno stallo positivo?

Berlusconi e la sua corte dei miracoli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-