• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Da borgata a spiaggia internazionale

Redazione di Redazione
25 Gennaio 2010
in Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

LA CULTURA

– Come può una comunità di 5.000 abitanti trasformare una borgata povera in una delle mete internazionali del turismo? Tenta una chiave di lettura lo storico riminese di cose locali Manlio Masini nel libro “Dall’Internazionale a Giovinezza. Riccione 1919-1929 gli anni della volta” (Panozzo Editore, 318 pagine, euro 16).
Scrive Masini: “Riccione prima di diventare comune autonomo [1923, ndr] era una borgata di Rimini che si caratterizzava dal capoluogo e dalle altre frazioni vicine per arretratezza socioeconomica e temperamento passionale degli abitanti, tutti politicamente schierati con il partito socialista”.
E forse sta in quel “temperamento passionale” la lampadina che ha messo in orbita nella fantasia di italiani e europei la spiaggia riccionese.
Passione, creatività e capacità di sfruttare le opportunità. Un esempio è quando i riccionesi trasformarono in turisti gli ufficiali austriaci rinchiusi nel campo di prigionia dell’Abissinia nei pressi del piccolo aeroporto, ospitandoli negli alberghi. La cosa fece tanto scalpore che la stampa locale del tempo ne fu molto critica.
Il libro di Masini è la lente d’ingrandimento su “dieci anni di cronaca recuperata attraverso una puntigliosa lettura di giornali e documenti d’epoca e rievocata senza reticenze o pregiudizi. Uno spaccato di storia radiografato nei suoi frammenti di quotidianità, rispettoso degli entusiasmi e dello spirito del tempo in uno scenario che mette allo scoperto, e senza imbarazzo, i protagonisti della vita pubblica: tutti coloro che hanno avuto un ruolo, piccolo o grande, nel fascinoso cammino della Perla verde dell’Adriatico e che, proprio per questo, meritano un posto nella memoria della città”.
E nell’indice dei nomi Masini ha raccolto ben 14 pagine. Tanti riccionesi vi troveranno gli avi come protagonisti. Cosa di cui essere orgogliosi.

Articolo precedente

Spigolature degli Scrondi

Articolo seguente

Dottore, mi si è alzata la pressione!

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Confesercenti: economia rallenta, inflazione stabile ma i consumi sono fermi

1 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione eventi, il cartellone del primo fine settimana di agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Angelo Chiaretti vestito da Dante
Eventi

Riccione. Angelo Chiaretti in conferenza: “Dante e l’esoterismo fra rime e Divina Commedia” il 25 luglio

24 Luglio 2025
Attualità

Ermenegildo e Rachele Castellanza da oltre 60 anni in vacanza a Riccione

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Dottore, mi si è alzata la pressione!

Movimento e salute: passeggiata, camminata veloce o corsa?

Amici del cuore, perché ci siamo?

Ogni giorno muoiono 17.000 bambini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-