• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Dieci anni insieme a Fiorenzo

Redazione di Redazione
13 Aprile 2010
in Morciano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

LA CULTURA

– La rabbia e la tenacia delle donne, la difficile convivenza tra mogli e mariti… la perenne ed infinita lotta per il patrimonio e l’eredità contesa a vario titolo da più soggetti
Questi gli argomenti contenuti nella nuova e geniale commedia dialettale “E feva ben Neron” che il genio creativo di Fiorenzo Sanchi, ha messo in scena nella serata conclusiva della Mostra mercato intitolata San Gregorio, tenutasi a Morciano.
Fiorenzo Sanchi il magico scrittore, pacato regista e meraviglioso attore, per noi il nostro “grande” Fiore, ha voluto, creato e mantenuto, nel corso di questi 10 anni, la compagnia dialettale “Volontari di turno”.
Durante la recita ha guidato magistralmente i singoli elementi del cast, rendendo possibile la rappresentazione di una commedia divertentissima a cui il pubblico ha risposto con risate e fragorosi applausi..
“Amici prima di tutto” è il nostro motto, cosa che si evince ogni qualvolta la compagnia si cimenta nelle prove dello spettacolo. Una compagnia dialettale che principalmente si diverte nel far divertire coloro che si trovano in teatro.
Dodici amici insieme per condividere le fatiche di un inverno di prove: neve, freddo, stanchezza accumulata nel sodo lavoro quotidiano, mai sottolineando gli eventuali e necessari errori durante gli sketch
Dodici amici che provano una gioia ed una felicità incontenibile per la riuscita dello spettacolo o nel sentire il boato della platea quando scoppia in una fragorosa risata.
Questo grande lavoro, la fatica delle prove, la paura di calcare un palcoscenico soggetti alle critiche degli spettatori, tutto sparisce quando ti rendi conto di aver trasmesso emozioni, allegria, entusiasmo ed immancabilmente al calare del sipario una voglia incontenibile di ricominciare ti assale. Arrivederci alla prossima commedia.

Letizia & le Donne
della Compagnia

Articolo precedente

San Gregorio, appunti 2010

Articolo seguente

Bpv, buoni utili. Ma …

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Focus

Morciano di Romagna. Biblioteca, inaugurato il Cortile ‘Mariotti’ nel nome del grande pedagogista

2 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bpv, buoni utili. Ma ...

Aziende informano

Massari, è stagione teatrale

Farmer's market, si parte

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
  • San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20 11 Luglio 2025
  • Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico” 11 Luglio 2025
  • Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente 11 Luglio 2025
  • Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-