• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Equamente sbarca in Palestina

Redazione di Redazione
23 Dicembre 2010
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Emergenza Palestina come piatto forte di Equamente. Forse, però, sarebbe meglio esprimere quella che di fatto è una situazione di stallo che perdura ormai da tempo immemore a riguardo di attività, progetti, aiuti internazionali. Sarà uno degli argomenti centrali della kermesse che, da diversi anni, accende il Natale, e non solo, all’insegna del dialogo interculturale. Equamente aprirà le sue porte il 4 dicembre per concludersi il 6 gennaio, con un ricco programma di eventi che si svolgono tra Rimini e Riccione, per far sentire la voce dei popoli in un progetto globale di sviluppo equo e sostenibile.
Ritornando alla Palestina, poco sembra essere cambiato in un territorio dilaniato da anni di guerra più o meno recepita nel resto del mondo. La manifestazione riminese vuole porre quindi l’accento su questa terra, per presentare l’attività delle associazioni di solidarietà internazionale del territorio, la loro esperienza diretta, i successi e le criticità. Dopo gli Incontri del Mediterraneo, in programma a novembre e dedicati all’Israele che cerca il dialogo, il volontariato locale si interroga sull’altra sponda di questo conflitto, con una serie di iniziative che trovano il loro apice nell’incontro su “Cooperazione e costruzione della pace in Palestina”, in programma lunedì 13 dicembre, alle 21 nel Palazzo del Podestà in piazza Cavour a Rimini, dove le associazioni che operano in questi territori si confronteranno su progetti e metodologie di intervento.
Ma Equamente non è solo questo. Il programma della manifestazione quest’anno è strutturato in sei sezioni: mostre, Palestina, incontri, proiezioni e spettacoli, eventi per bambini e a Riccione.
Come ormai tradizione il tutto prende il via con l’inaugurazione delle esposizioni al Palazzo del Podestà a Rimini, il 4 dicembre alle 16, in presenza di Luisa Morgantini, già vicepresidente del Parlamento europeo, in rappresentanza di Associazione per la Pace. Ancora una volta i visitatori potranno perdersi tra i manufatti provenienti da tutto il mondo nella mostra mercato del commercio equo/solidale (fino al 31 dicembre) o ammirare le varie rappresentazioni della natività proposte da “I presepi dal mondo”, a cura della Caritas e delle associazioni di immigrati. Mentre all’osteria Harissa, si andrà a “Lezioni d’Africa” con i 16 scatti dalla Tanzania curati dall’associazione Karibuni (fino al 6 gennaio).
Non mancheranno poi due esposizioni a tema, quali “Hebron, architettura e mistero della città antica” e “Ricamare una vita – Alla ricerca delle radici nell’arte del ricamo palestinese”. A cui fanno da contraltare, nella sezione dedicata alla settima arte, le proiezioni nella Cineteca comunale di via Gambalunga a Rimini, dei due documentari “Gaza, guerra all’informazione” di Anna Maria Selini e “Sotto Tregua Gaza” di Giuseppe Baresi e Maria Nadotti (giovedì 16 dicembre). Inizio alle 21.
E poi i momenti legati alle attività svolte dalle associazioni in Africa, Asia e America Latina. Come l’“Arboreto Cicchetti in festa”, a Riccione in via Bufalini, con il weekend all’insegna dell’economia sociale e solidale (sabato 18 e domenica 19 dicembre), o lo spettacolo “Bestie feroci” a cura dell’associazione Una Goccia per il Mondo, mercoledì 5 gennaio nel Teatro del Mare di Riccione (via Don Minzoni, 1).
Il programma dettagliato della manifestazione è consultabile su www.volontarimini.it
Per informazioni, Casa della Pace tel. 0541 50555

Per informazioni: Volontarimini
tel. 0541 709888 – upandgo@volontarimini.it

Articolo precedente

A Riccione con le bocce danzano la vita

Articolo seguente

L’anima di Rimini e l’arte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Beatriz Colombo
Cultura

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna”

19 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Novafeltria-Bellaria-Riccione. Consapevolezza, sostegno e comunità: Parkinson in Rete organizza due eventi con esperti e psicologi

18 Novembre 2025
Kristian Gianfreda
Focus

Rimini. Stranieri, sono 341.825 (l’11,3% della popolazione), in prevalenza giovani e di sesso femminile. L’albanese la comunità più numerosa

13 Novembre 2025
Monica Guerritore
Eventi

Riccione, tutti gli eventi dal 13 al 16 novembre: tra arte, sport e cinema Monica Guerritore incontra il pubblico al Cinepalace

13 Novembre 2025
Focus

Rimini. Marco Croatti, M5S: “Balneari, la destra vuole il caos. Pagheranno i piccoli imprenditori”

11 Novembre 2025
Mario Celotti
Focus

Riccione. Scuola alberghiera Ial, incontro studio didattico per conoscere le acque minerali. Appuntamento il 24 e 25 novembre, dalle 9.30 alle 17.30

10 Novembre 2025
Cattolica

Riccione. Part time condiviso non è un problema culturale. Risposta a Carlotta Ruggeri

9 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

L'anima di Rimini e l'arte

San Marino, su per Cèzanne, Renoir, Monet

Mec3, la Ferrari del gelato

L'identikit ideale del nuovo sindaco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-