• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Mondaino

Fabio Tombari, quel “mondainese” onorato dai marchigiani

Redazione di Redazione
9 Agosto 2010
in Mondaino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Ma un giorno, come Guerino il Meschino, mi son preso anch’io lo sfizio di cercare il mio linguaggio. Vedete, chi abita una cittadina sa più cose di chi vive in una metropoli. Perché? Per il fatto che conosce le persone a una a una e ne può seguire il destino. Chi poi vive in campagna, ne sa più ancora, perché vi vede partecipe la natura. Se poi è vecchio, viene a conoscere l‘incredibile. “Nella casa che abiti, si sente”.
Infatti si sentono i barbagianni, il gufo, le civette. E in primavera, l’usignolo. Non so quanti rondoni, perché è la sola casa coi coppi; e per gli usignoli le siepi di biancospino e di rovi, dove nidificare: un privilegio che non cambierei con nessun altro… (Da Fabio Tombari, Tutti in famiglia, Mondadori, Mi 1981).

– Il pezzo è magico. Fabio Tombari (Fano 1899 – Rio Salso 1989) è stato tra i massimi scrittori italiani del secolo scorso. Dimenticato, purtroppo, perché abbracciò il fascismo; la moglie era ebrea. Si ritirò a Rio Salso di Mondaino. Angelo Chiaretti è stato un grandissimo amico: ha molti ricordi e possiede oggetti. Lo scorso 2 luglio, alle 21.15 a Montecalvo in Foglia è stato ricordato nella Country House “Ca’ Virginia” di Montecalvo in Foglia. Suoi studenti hanno portato il loro ricordo e le loro testimonianze, così come “tombariani” che occupano posti di spicco nell’editoria, giornalismo, arti, informatica e “made in Italy”: la presidente della “Fondazione Mondadori” Cristina Mondadori, i giornalisti e scrittori Gianni Mura e Vivian Lamarque, l’attore Arnaldo Ninchi, l’ex presidente di Microsoft Italia Umberto Paolucci, Ambrogio Folonari patron della celebre casa vinicola, l’architetto Michele De Lucchi, designer dell’Olivetti, l’ammiraglio Paolo Pagnottella.
Il clou della serata è stata la lezione anticonformista dal meglio delle pagine di Tombari, tenuta da Matteo Giardini (lettore e interprete) insieme a Raffaele Damen (fisarmonicista), con la partecipazione finale degli alunni dell’Istituto “Giovanni Paolo II” di Montecchio – S.Angelo in Lizzola. Per concludere con torta e foto ricordo.
«Il nostro obiettivo – spiega l’assessore pesarese Davide Rossi – è far tornare a leggere, amare e riscoprire questo grande interprete letterario del ‘900, e soprattutto di sensibilizzare gli editori italiani a ripubblicare i suoi libri, divenuti quasi introvabili. Per questo abbiamo dato vita al progetto ‘Cantiere Fabio Tombari’, che vede l’adesione di molti enti e associazioni”.

Mondaino può fare qualcosa per Fabio Tombari?

Articolo precedente

Montegridolfo, pubblicato il Museo

Articolo seguente

Unione Valconca e il potere del cemento

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Mondaino. Teatro dimora, Ogni creatura è un popolo il 9 maggio alle 21

8 Maggio 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

La grotta del passato e del futuro a Mondaino: nuovi spazi espositivi vedono dialogare l’arte di Roberto Dal Maso e antiche sculture africane

27 Marzo 2025
Eventi

Sala del Durantino, Gente di Mondaino in mostra a cura del Teatro Dimora

30 Dicembre 2024
Focus

Mondaino. Angelo Chiaretti: “Salvare la Madonna del Latte…” del convento della Clarisse

17 Dicembre 2024
Focus

Mondaino, Fai Rimini in visita

2 Dicembre 2024
Eventi

Mondaino. Fossa Tartufo & Venere, le prelibatezze autunnali in fiera… Protagonista il tartufo bianco

21 Novembre 2024
Focus

Mondaino. Myo festeggia Cuore 21 e i 250 anni della Guardia di finanza a Riccione

14 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Unione Valconca e il potere del cemento

I nostri primi 40 anni avvincenti sempre: io c'ero

Battazza: “Troppe attenzioni verso di me, inizio a montarmi la testa”

Bici, mille miglia di emozioni e fatica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-