• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Aprile 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Fondazione, i cento “proprietari” della Cassa

Redazione di Redazione
14 Aprile 2010
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

In tanti hanno apprezzato il modo con cui è uscito di scena: da galantuomo. E sarebbe stato più agevole restare; per uscire c’è voluta gran forza. Molto probabilmente aveva le scatole piene ed ha vuotato il proprio disappunto, o più semplicemente lo ha fatto con un gesto da imprenditore (è uno dei titolari dell’Scm, la più importante industria della provincia di Rimini). Nulla di nuovo sotto il sole, tutti sanno che tra Aureli e l’avvocato Massimo Pasquinelli non corresse buon sangue. I due, ed è umanamente comprensibile ambivano allo stesso ruolo: la presidenza. Noto come sotto il sole, le anime del consiglio di amministrazione della Fondazione storicamente sono due: quella laica e quella cattolica. Ma Aureli fugge da questa frettolosa semplificazione, dato che è cattolico. Mentre l’anima cattolica si è arricchita con quella di Cl (Comunione e liberazione). E Pasquinelli è uno degli esponenti di punta della corazzata di potere e cultura di Cl nella provincia di Rimini. Ora che cosa possa aver spinto Aureli al suo gesto è difficile dire. Si ipotizzano i suoi modi spicci da imprenditore, può essere; quando il consesso Fondazione vorrebbe più decisioni corali.
La Fondazione è una struttura affascinante. C’è l’assemblea composta da 100 persone. Solo che i 100 sono solo una novantina e tale numero non è un bel segnale; significa che all’interno ci sono differenze di vedute e molti veti sugli uomini da cooptare. L’assemblea dei cento vota metà consiglio generale composto da 18 persone (ce ne sono 16); mentre l’altrà metà viene scelta dalle istituzioni politiche ed economiche. Il consiglio generale elegge il consiglio di amministrazione. Che a sua volta vota il presidente. La Fondazione detiene poco più del 70 per cento delle azioni della Cassa di Risparmio di Rimini.
Il consiglio
Ecco il consiglio di amministrazione della Fondazione: Alfredo Aureli (presidente dimissionario), Massimo Pasquinelli (vice presidente), Leonardo Cagnoli, Matteo Guaitoli, Gianadrea Polazzi, Giovanni Protti, Renzo Ticchi.

Articolo precedente

Don Tonini, pioniere del turismo riccionese

Articolo seguente

Carim, indicatori economici positivi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Attualità

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

5 Marzo 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
L’ambasciatore Girelli, la professoressa Bocci e l’ambasciatore Gücük
Focus

San Marino e i suoi valori alla celebrazione della fondazione della Repubblica Turca

8 Gennaio 2025
Attualità

Lorenzo Bugli: “San Marino, un paese che guarda al futuro: riflessioni sul 2025”

2 Gennaio 2025
Eventi

Dogana di San Marino. Le fotografie di Giancarlo Frisoni in conferenza

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Vanni Ficola
Focus

San Marino Green Festival. Conferenza con Vanni Ficola a Murata il 6 dicembre alle 18

17 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Carim, indicatori economici positivi

Classe 1950, la gioventù del greto del Conca

Comune, chiede decoro, ma è il primo a non essere in regola

Nadia Fantini, la cura dei fiori

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Italiano miglior allenatore della stagione…  27 Aprile 2025
  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-