• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Fotovoltaico, nella crisi col vento in poppa

Redazione di Redazione
9 Giugno 2010
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

TECNOLOGIA

– C’è un settore che la crisi proprio non la sente. Anzi. Il 2009 per il fotovoltaico è stato l’anno del boom, che ha elevato in particolare questo settore dell’energia rinnovabile da nicchia di un mercato “etico” a occasione di business e guadagni, seppur con una mano consistente da parte dello Stato. Gli incentivi della legge Bersani (che scadranno alla fine del 2010) hanno permesso la nascita e il prosperare di numerose aziende su tutto il territorio nazionale.
Il fotovoltaico conviene tanto, perché ora dà la possibilità di produrre energia pulita per alimentare gli impianti di casa o della propria azienda e di vendere per 20 anni l’eccesso alla rete a prezzi che non si vedranno mai più. Un’occasione che in migliaia di cittadini e imprenditori non si sono lasciati sfuggire. Restano pochi mesi per approfittare di questa “offerta”, poi gli incentivi si ridurranno ma con loro anche i costi degli impianti.
Così da rendere ancora a lungo il solare una forma di investimento molto appetibile.
Tra chi ha cavalcato quest’onda, a Rimini, c’è Marco Muccioli. Da 35 anni la sua azienda produce pompe idrauliche. Nel corso del tempo però ha diversificato la sua attività, con l’occhio lungo dell’imprenditore, passando attraverso la commercializzazione di compressori ad aria e gli impianti per l’irrigazione da giardino.
Fino ad arrivare al solare: “Siamo sempre stati attenti al mercato, per capire dove tirava e seguirlo” spiega. Così da quattro anni Muccioli offre installazione e manutenzione anche di impianti fotovoltaici. E i numeri gli danno ragione. Nel 2006 il suo fatturato in questo settore era di “appena” 300.000 euro.
Di anno in anno è stata una continua ascesa: 600.000 euro nel 2007, un milione e 400mila euro nel 2008 fino ad arrivare al 2009: 1.900.000 euro, con un utile di circa 140.000 euro, che per l’azienda vale il 20% del proprio business.
Nel solare made in Rimini brilla anche un’altra stella. Appena nata ha già raggiunto livelli da grande impresa, “costretta” ad assumere nuovi dipendenti e trasferirsi in una nuova sede, che già non basta più.
I ragazzi della Ubisol sono giovani laureati (tutti attorno ai 30 anni) hanno fondato la loro azienda nel 2006 dopo aver vinto un concorso per nuove idee e nuove imprese grazie a un caricabatterie per cellulari a energia solare. Da lì è stata l’escalation.
La Ubisol offre consulenza, progettazione e installazione di impianti fotovoltaici, dall’inizio alla fine, chiavi in mano. E anche il loro bilancio mostra i muscoli, sempre in crescita di anno in anno a ritmi vertiginosi.
Nel 2007 148.000 euro con 6.000 di utili, poi il salto: un milione 244mila euro nel 2008, con un utile di quasi 20.000 e poi il 2009, l’anno vero della svolta. Fatturato raddoppiato (2 milioni 424mila euro) e un utile decuplicato, 197.000 euro.
E il 2010 non potrà che essere ancora un anno d’oro. A dicembre scadranno gli incentivi del conto energia, in tanti, singoli cittadini e aziende, si affretteranno per approfittarne all’ultimo momento della maggiorazione sul prezzo di vendita alla rete, garantita dalla legge Bersani.

Articolo precedente

Andrea Speziali, i villini in un libro

Articolo seguente

Per aiutare il volontariato basta una firma

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Economia

Gabicce Maremonte, presentata l’immagine 2025 di Gabicce Maremonte, la Pocket Guide turistica e il sito www.gabiccemaremonte.com

9 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Legacoop Romagna: “L’Europa reagisca sulle multinazionali digitali”

8 Aprile 2025
Coriano. Colline riminesi con vigneti
Economia

Provincia di Rimini, l’agricoltura vale l’1,1 per cento della ricchezza prodotta con 2.290 imprese

3 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Per aiutare il volontariato basta una firma

Da Gradara, la Mercedes dei badili

Notte Rosa, una sola tinta per colorare la notte più lunga dell'anno

Nicola Cucchiaro e la scultura fluida

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-