• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Gabicce Pneus, un buona gomma aiuta la sicurezza

Redazione di Redazione
12 Ottobre 2010
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Un fatto che incide molto sulla sicurezza – racconta Alex Grassi – è la pressione delle gomme, che è un fattore altissimo sulla tenuta di strada. Ad esempio, se lo pneumatico ha la pressione bassa si surriscalda e rischia di esplodere. Dunque, è sufficiente una piccola attenzione”.
Ottobre è tempo di gomme invernali. Negli ultimi anni gli automobilisti hanno completamente cambiato atteggiamento. Grassi: “E’ la svolta del futuro. Una volta che il cliente le ha provate, ne apprezza le qualità. Più sicure, possono anche sostituire le catene in caso di neve e ghiaccio. Tra i miei clienti, l’80 per cento le monta. Cinque anni fa la percentuale era attorno al 50”.
Trentadue anni, passioni per lo sport ed i viaggi (l’ultimo è la Route 66 negli Stati Uniti in 21 giorni, da raccontare), la sua famiglia si identifica con Pneus Gabicce. Ha iniziato il mestiere a 17 anni, ereditando lavoro e passione dal babbo Marcello, che nel ’74 iniziò come apprendista-dipendente da Branchesi.
Il gommista all’apparenza sembra una professione artigianale facile, ma non è così. “Non ci si improvvisa – continua Alex Grassi -. Sembra un lavoro facile, manuale. Negli ultimi anni gli pneumatici da un punto di vista tecnologico danno molto ma richiedono anche molte competenze. Anche le auto hanno subito un’evoluzione tecnica. Va capito che cosa montare, per eliminare problemi di vibrazioni. Dietro il montaggio serve una competenza fatta di teoria e tecnica. Oggi, ogni tre mesi le aziende costruttrici ti chiamano per incontri tecnici ed aggiornamenti; spesso sono affiancati da corsi di guida per capire meglio le reazioni delle gomme”.
“Naturalmente – chiude la riflessione Alex – per scegliere bene ci vuole il rapporto di fiducia col cliente. Bisogna conoscerne lo stile di guida e anche le capacità economiche”.
Pneus Gabicce ha tutte le marche di gomme: per auto, scooter e moto. Dalla Porsche fino al mitico Ciao

Articolo precedente

Bcc Gradara, in mille alla festa del socio

Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Economia

Gabicce Maremonte, presentata l’immagine 2025 di Gabicce Maremonte, la Pocket Guide turistica e il sito www.gabiccemaremonte.com

9 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Legacoop Romagna: “L’Europa reagisca sulle multinazionali digitali”

8 Aprile 2025
Coriano. Colline riminesi con vigneti
Economia

Provincia di Rimini, l’agricoltura vale l’1,1 per cento della ricchezza prodotta con 2.290 imprese

3 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Un buon ‘Caffè filosofico’ per far felice la mente

Universum, una palestra di campioni

Fucina di piccoli grandi artisti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-