• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Ginocchio, protesi con ‘consulto’ svizzero o americano

Redazione di Redazione
23 Dicembre 2010
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LA SANITA’

– Al paziente viene fatta una Tac tridimensionale o una risonanza magnetica, che serve agli ortopedici per valutare le caratteristiche della protesi da inserire nel suo ginocchio e per preparare gli interventi. Dopodichè si inviano con mezzi telematici i dati in Svizzera (in caso di Tac) o negli Stati Uniti (in caso di risonanza magnetica) da dove vengono “ritornate” all’ospedale “Ceccarini” di Riccione le maschere di taglio, vale a dire la “mappa” dell’intervento chirurgico.
Una modalità operativa sulla quale l’ospedale riccionese è arrivato primo in Italia, e che consente, negli interventi di protesi al ginocchio (un centinaio l’anno i casi attesi in provincia di Rimini) di accorciare i tempi chirurgici, minimizzare i rischi tra operatori e gli effetti collaterali, accorciare i tempi di ripresa e migliorare la funzionalità del “nuovo ginocchio”.
Tradotto: operazione più breve e meno rischiosa, tagli (e cicatrici) più piccoli, ripresa più veloce e un “nuovo ginocchio” che funziona meglio, rispetto all’intervento “tradizionale”.
Il primario dell’Ortopedia, Lorenzo Ponziani, ha fatto, su questo intervento, una vera e propria rivoluzione, introducendo una innovativa protesi prodotta dalla ditta Medacta. Lo scorso 4 novembre ha effettuato, assieme alla sua équipe, il primo intervento con la nuova protesi, sul ginocchio di una paziente riminese di 68 anni. Il “Rizzoli” di Bologna è arrivato “solo” una settimana dopo. Il “Ceccarini” si candida dunque a diventare centro di riferimento regionale (e non solo) per chi ha problemi al ginocchio.
Spiega Ponziani: “Il progetto MyKnee è un sistema di protesi di ginocchio che si avvale di guide di taglio su misura per ogni singolo paziente. Gli esami radiologici preoperatori permettono infatti la realizzazione di blocchi di taglio specifici per il caso da operare. Significa una cospicua riduzione del tempo chirurgico, nella estrema  semplificazione della procedura e degli strumentari, nella assoluta precisione delle resezioni in confronto alla semplice tecnica manuale ed anche nei confronti della navigazione intraoperatoria”.
Inoltre, da un punto di vista strettamente anatomico, “non occorre forare l’osso alla ricerca del canale midollare, né nella tibia, né tanto meno nel femore, con riduzione del sanguinamento, della possibilità di embolie adipose e della percentuale di sepsi – aggiunge Ponziani -. Infine, l’utilizzo del sistema permette di stabilire a priori la taglia protesica da impiantare, con riduzione dell’ingombro sia dello strumentario che del materiale protesico. Si tratta quindi di un sistema innovativo che rappresenta il futuro della protesizzazione del ginocchio”.
Tale intervento al “Ceccarini” è stato reso possibile anche dalla stretta collaborazione ed integrazione tra i professionisti e gli operatori dell’Ortopedia, della Radiologia (guidati dal dottor Fabio De Nicolò, nell’ambito della relativa Unità Operativa diretta dal dottor Enrico Cavagna), degli anestesisti e del personale di sala operatoria, nonché degli infermieri.
(F. P.)

Articolo precedente

Conad, attrezzata sala per compleanni e non solo

Articolo seguente

Ial, serata per madre Teresa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Fabrizio Serafini docente dei nuovi maestri di tennis
Focus

Riccione. Internazionali d’Italia di Tennis, Fabrizio Serafini in “campo” per Riccione…

6 Maggio 2025
Edoardo Bennato
Eventi

Riccione. Arte, cultura e la grande musica di Edoardo Bennato dal 2 al 4 maggio

2 Maggio 2025
Daniela Angelini
Economia

Riccione. Il sindaco Angelini: “Rimini Fiera-Palas, nella massima trasparenza”

30 Aprile 2025
Gian Luca Pasolini in primo piano
Focus

Riccione, Il tenore Gian Luca Pasolini nel Requiem di Mozart in memoria di papa Francesco a Teramo

28 Aprile 2025
Riccione, la biblioteca
Cultura

Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca

26 Aprile 2025
Eventi

Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica…

25 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ial, serata per madre Teresa

Spigolature degli Scrondi

Veterani, magnifico presepe

Silvano Menghi: “Led, Sme ha tecnologia all'avanguardia”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-