• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Gobetti “invade” la Piazza

Redazione di Redazione
9 Marzo 2010
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Ci aspettavamo un luogo enorme, tappezzato di insegne, invece ci siamo trovati di fronte ad uno studio addirittura più piccolo della nostra aula, che aveva l’aspetto dello stanzino dell’Azzecca-garbugli del romanzo manzoniano>>.

Tra noi compagni di scuola, molte erano le suggestive rappresentazioni del luogo sconosciuto: chi lo immaginava uno stanzone lunghissimo, in cui uomini occhialuti erano rivolti a sfogliare polverose carte; oppure, come nei film americani, dove le persone creavano pezzi giornalistici sui loro schermi.

La nostra immaginazione fu interrotta quando arrivammo a destinazione, perché ci si presentò una specie di “caverna-artistica”: vi era un ampio contrasto tra lo spazio piuttosto ridotto ed i numerosi oggetti che riempivano la stanza.

Entrandovi, le prime cose che attirarono la nostra attenzione furono le pagine di giornale ingiallite da tempo, sparse in ogni singolo punto della stanza, le quali assomigliavano alle ultime foglie cadute durante il periodo autunnale.
Successivamente, dopo esserci distribuiti nel piccolo spazio come meglio potevamo, siamo riusciti a focalizzare anche i particolari, tra cui alcuni quadri e fogli di giornale incorniciati, fra i quali un’antica prima pagina del Corriere della Sera con un articolo sulla morte del maestro Indro Montanelli.
Inaspettatamente, si udì un tonfo: uno dei nostri compagni si sentì male e si accasciò a terra. Successivamente arrivò anche l’ambulanza, la quale portò con sé Luca per degli accertamenti.
In seguito rientrammo per continuare ad ascoltare la spiegazione sulla costruzione del giornale.

Matteo e Giovanni, i due giornalisti, ci spiegarono che il loro lavoro richiede molto impegno, tempo e pazienza. La costruzione dell’articolo si divide in cinque fasi: raccolta di fonti, stesura dell’articolo, lavoro al computer, struttura del giornale, stampa.

Riguardo allo stipendio mensile, i due giornalisti dissero che non è molto alto, ma che praticano questa professione per passione, per il piacere di scrivere, di annunciare alle persone ciò che succede nel mondo.

Le classi I A e I C

Articolo precedente

Foro Boario: Allegro ma non troppo

Articolo seguente

Luci al cimitero: Comune vs società

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Focus

Morciano di Romagna. Biblioteca, inaugurato il Cortile ‘Mariotti’ nel nome del grande pedagogista

2 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Luci al cimitero: Comune vs società

Pri, costituita sezione Valconca

Consigli comunali alle sette di sera? No grazie

Commedie, Rumagna marzulena

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente 12 Luglio 2025
  • San Marino. Internazionali di San Marino, wild card ai giovani talenti Basile e Caniato 12 Luglio 2025
  • Cattolica. Bel tennis al Queen’s Club con il torneo open maschile e femminile 12 Luglio 2025
  • Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi 12 Luglio 2025
  • Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva 12 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-