• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Impianto fotovoltaico all’avanguardia

Redazione di Redazione
9 Agosto 2010
in Coriano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

ECONOMIA

– La frutta secca è energia e può anche essere prodotta dalle copertura dello stabilimento. La New Factor ha inaugurato lo scorso 21 luglio un impinato fotovoltaico all’avanguardia adagiato su pensilina in legno lamellare che non è altro che la tettoia di copertura delle automobili. E’ in grado di produrre l’energia elettrica necessaria all’azienda che si estende per oltre 15 mila metri quadrati a Cerasolo. E’ un vero e proprio parcheggio ecosostenibile perfettamente integrato all’ambiente e in grado di produrre 61.660 kWh all’anno.
Il generatore fotovoltaico, finanziato per il 20% dalla Regione Emilia Romagna e realizzato dalla Tullio Sampaolesi Srl su struttura della F.lli Giorgi, occupa una superficie di circa 360 mq, ha una potenza nominale pari a 50,4 kWp ed è costituito da 240 pannelli in silicio policristallino da 210 Wp.
“Con la realizzazione di questo impianto vogliamo dare il nostro contributo alla tutela dell’ambiente che ci circonda e in cui la nostra azienda vuole essere perfettamente integrata – spiega Alessandro Annibali, presidente di New Factor –. Si tratta di un altro passo importante nella strada che da anni New Factor sta percorrendo, con diversi progetti, per promuovere uno stile di vita sano e corretto. Partiamo dal presupposto che la frutta secca è energia, salute e benessere. Non ha colesterolo ed è ricca d’importanti sostanze nutrienti, incluse proteine e fibre. E’ anche un’ottima fonte di acido folico, niacina e vitamina E e B6, oltre che di minerali come magnesio, rame, zinco, selenio, fosforo e potassio. E’ a tutti noto che il consumo di 30 g al giorno di noci o altra frutta secca naturale abbassa il rischio di infarto migliorando la circolazione del sangue e combatte i radicali liberi grazie agli Omega 3 in esse contenuti”.
Il corianese è il secondo impianto fotovoltaico voluto da Alessandro Annibali. Il primo è stato realizzato nel noceto biologico dell’azienda Agricola San Martino nel territorio di Forlì-Cesena dove sono stati piantati, dal 1998 ad oggi, più di 10.000 alberi di noce di varietà Chandler, su una superficie di 40 ettari.
New Factor orbita su una superficie di 15 mila metri quadri, di cui 8.500 coperti, suddivisi in due stabilimenti, uno per la produzione di 5.500 ed uno di 3.000 per lo stoccaggio delle materie prime, con mille metri quadri di cella frigorifera e modernissime linee di tostatura e confezionamento. Annualmente vengono trasformate circa 10.000 tonnellate di materia prima, confezionate su 13 linee completamente automatizzate per la produzione di oltre 18 milioni di confezioni all’anno nei diversi formati, nonché in svariate tipologie di pack e confezione (sotto vuoto, lattine a banda stagnata in atmosfera protettiva, confezioni in atmosfera modificata sia a fondo a cuscino che a fondo quadro) da 15 a 1000 gr oltre a tutti i formati per il prodotto sfuso.

Articolo precedente

Valliano, Festa del Santuario

Articolo seguente

Teatro, alla Corte di Coriano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

10 Giugno 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Teatro, alla Corte di Coriano

Montegridolfo, pubblicato il Museo

Fabio Tombari, quel “mondainese” onorato dai marchigiani

Unione Valconca e il potere del cemento

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-