• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

In aiuto dei bambini orfani

Redazione di Redazione
11 Novembre 2010
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

VOLONTARIATO

di Matteo Marini

– L’idea fu di Nicola Carnevali, 38 anni di Cattolica che, in viaggio nella penisola indocinese, rimase impressionato dalla povertà e dalla miseria in cui erano costretti a vivere migliaia di bambini, in un paese schiacciato dalla povertà e da una feroce dittatura militare. Il progetto Sittwe dell’associazione Volontari Luna, che raccoglie gli sforzi di alcuni ragazzi di Cattolica, ogni anno compie un passo in avanti. Da tre anni Nicola Carnevali, Lucio Filippini, Roberto Fumagalli e Marco Crinella mettono insieme fondi per aiutare gli orfani della periferia di una grande città della Birmania.
Dall’idea alla pratica il passo è stato breve. L’amico Lucio Filippini ha accettato subito la proposta. È’ un africanista, laureato in scienze politiche con un master in politica internazionale. “Dissi subito di sì a Nicola – racconta – perché lavoro nei paesi in via di sviluppo, soprattutto in Africa, per l’osservatorio dell’Unione europea e dell’Onu per le libere elezioni. Quando torno a casa ho sempre un senso misto di gratitudine per quello che le popolazioni in difficoltà condividono di sé, delle esperienze e della cultura di cui ti rendono partecipe. A me sembra sempre invece di non fare mai abbastanza, così questa mi è sembrata un’ottima occasione”.
L’associazione Volontari Luna nasce nel 2007. L’obiettivo è portare denaro nel nord della Birmania, al confine con il Pakistan. Terra difficile anche per la presenza di una minoranza di religione musulmana dovuta alla vicinanza al confine. A Sittwe, Rakhine State, nella regione dell’Arakan, esisteva un orfanotrofio gestito da un monaco buddista. Il primo anno i fondi raccolti dall’associazione Luna sono serviti per migliorare le condizioni di vita di circa 50 bambini ospiti di questa struttura, costretti a vivere nella sporcizia con seri rischi di malattie.
È stato così possibile comprare indumenti, lettini, culle e materiale per la pulizia e la sterilizzazione. Nel 2008 è partito il progetto per un nuovo orfanotrofio. L’associazione Luna assieme a un altro gruppo di volontari di Bergamo, Abc (Burmese children association) ha comprato un lotto di terra sul quale, proprio quest’anno, ha terminato di costruire la nuova casa per circa 50 bambini.
La raccolta dei fondi, tra Cattolica e tutto il circondario, avviene attraverso i piccoli contenitori nei bar e nei locali della riviera. In tre anni l’associazione Volontari Luna ha portato in Birmania oltre 40.000 euro. L’orfanotrofio è ormai completato e nel giro di pochi mesi accoglierà i primi bambini che aspettano di avere un nuovo posto in cui vivere: “L’orfanotrofio gestito dal monaco è stato chiuso e lui arrestato dalle autorità locali – spiega Lucio – ma ce l’aspettavamo, era un personaggio controverso, poco limpido”.
La situazione politica della Birmania è stata, in questi anni, un grosso ostacolo all’avvio definitivo del progetto e all’apertura dell’orfanotrofio. La realizzazione dell’edificio è stata possibile grazie anche al coordinamento di un consiglio degli anziani della città, formatosi apposta per aiutare l’iniziativa e gestire il denaro che ogni anno Nicola, Lucio e gli altri, portano personalmente in Birmania per controllare che tutto sia speso bene. Ora resta da assumere il personale, infermiere e badanti che si occupino dei piccoli ospiti.
Nicola, Lucio e gli altri volontari dell’associazione Luna però non si sono fermati alla Birmania. Quest’anno sono partiti altri due progetti in Bolivia, a Josè de Angosta e San Antonio, nella regione di Cochabamba. Grazie anche alla collaborazione di Diego, un Cochabambino cha fa per loro da “testa di ponte” nel paese sudamericano, Avl sta tentando di costruire un dormitorio per gli studenti di una scuola a San Josè de Angosta.
Senza questa struttura infatti gli allievi non hanno la possibilità di frequentare questa che è l’unica scuola della zona, ma troppo distante da dove vivono. L’altra iniziativa riguarda la realizzazione di un atelier per incentivare l’artigianato locale e formare alla professione un gruppo di 120 madri delle comunità di San Antonio, Santa Rosita e San Jorgito. I volontari qui agiscono in collaborazione con la popolazione boliviana che si sta impegnando, gratuitamente, per far partire questi progetti.

Per chi volesse contribuire può trovare tutte le informazioni necessarie sul sito internet www.associazionevolontariluna.com. O inviare un bonifico a
Associazione Volontari Luna (AVL) BBC Gradara
Agenzia di Gabicce Mare
Iban: IT-95/R/08578/68320/000040101783

Articolo precedente

Economia: passa per l’innovazione, l’istruzione e la cultura

Articolo seguente

Garavaglia, opere per la Tanzania

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin

25 Novembre 2025
Rassegna musicale di Michela Tintoni al teatro Regina
Cattolica

Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart

24 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica

20 Novembre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe vende la boutique di Roma in via Condotti

13 Novembre 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Cattolica

San Giovanni in Marignano eventi dal 13 al 16 novembre

12 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica eventi, dal 13 al 16 novembre

12 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Garavaglia, opere per la Tanzania

Il martedì c'è il cinema d'autore

Novembre, i musei sono aperti

Cartellone di novembre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-