• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Isiss Gobetti-De Gasperi, operazione ponte tra culture

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2010
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Coordinato dalla professoressa Maria Teresa Giorgi. Visita in Germania.I giovani tedeschi hanno uno stile di vita diverso. Nel vestire sono più pop, più rock, rispetto a noi italiani che siamo più modaioli e forse anche più conformisti. La Germania è pulitissima. Tra una lezione e l’altra hanno una pausa di 10 minuti. E la loro scuola ha una storia di 400 anni

– I giovani tedeschi hanno uno stile di vita diverso. Nel vestire sono più pop, più rock, rispetto a noi italiani che siamo più modaioli e forse anche più conformisti. La Germania è pulitissima. Tra una lezione e l’altra hanno una pausa di 10 minuti. E la loro scuola ha una storia di 400 anni. Bellissimo.
Sono solo alcune delle tante riflessioni che una delegazione morcianese dell’Isiss Gobetti-De Gasperi si è riportata dalla Germania. Per la precisione da Duisburg. La visita fa parte del progetto Comenius denominato “Culture bridge”, ponte culturale e che coinvolge anche una scuola turca della città di Afyon.
L’obiettivo finale è sviluppare la consapevolezza nei giovani, e non solo, che al di là delle diversità culturali esistono somiglianze di idee e di valori che accomunano gli adolescenti europei.
Coordinato dalla professoressa Maria Teresa Giorgi, il progetto biennale prevede anche tre visite. La scorsa primavera, per San Gregorio, sono venuti a Morciano ragazzi tedeschi e turchi. Alla fine dello scorso ottobre c’è stata la quattro giorni tedesca. Ora, il cerchio si chiude in Turchia la prossima primavera.
La delegazione morcianese ha trovato i coetanei tedeschi belli e alti. E non appena sono tornati a casa era loro desiderio ripartire; con gli amici tedeschi pronti ad ospitarli. Stessa sensazione anche nei tedeschi. Un ragazzo lavorerà tutta l’estate per pagarsi poi una vacanza al mare, per poi ritrovarsi con gli amici italiani.
Tra le tante e ovvie differenze, le molte somiglianze, una curiosità che denota costumi diversi. Dice Silvia Simonazzi, una della delegazione: “La coordinatrice tedesca del progetto Comenius afferma che i loro giovani hanno le scarpe brutte ma comode, mentre per gli italiani è più importante averle belle”.
Tra le attività che si stanno realizzando a scuola ci sono la costruzione di un sito web del progetto, vari concorsi, due edizioni del festival di primavera con testimonianze ed esperienze provenienti dai paesi partner, alcune pubblicazioni della rivista “Culture Bridge” in cui confluirà materiale proveniente da tutt’e tre i paesi e presenterà argomenti visti dalle diverse prospettive nazionali. Infine verrà prodotto un film documentario.
Da parte sua Franco Raschi, il dirigente scolastico, argomenta: “Penso che abbiamo raggiunto pienamente quello che era il fine: far stare insieme ragazzi di culture diverse. Credo che sia soltanto attraverso la conoscenza che nasca la tolleranza”.

Articolo precedente

Caro Battazza, non c’erano solo debiti?

Articolo seguente

Foro Boario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Pd in assemblea: “Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori”

12 Settembre 2025
Attualità

Morciano. Il GIV Protezione Civile della Valconca in azione durante l’ondata di maltempo sulla Romagna

27 Agosto 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Unione Valconca, il presidente Giorgio Ciotti si è dimesso. Va tutto in frantumi?

19 Agosto 2025
Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Foro Boario

Bonetti, quell'incontro col conquistatore del K2

Bcc Gradara: due strenne, due successi

Massari, “vale” Cinquequattrini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-