• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Novembre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

La Bcc presenta “Poesie dipinte II” di Vincenzo Cecchini

Redazione di Redazione
9 Marzo 2010
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Prima ancora dell’artista e del pittore, nel cattolichino Vincenzo Cecchini si trova l’uomo. La sua umanità dipinge con i colori del cuore e intreccia poesie con metafore che portano lampi e adrenalina allo spirito. In una delle sue poesie, in dialetto, dice che il mattino mentre gira il cucchiaino nel caffellatte gli sale alla mente che gli esseri umani sono fatti per soffrire.

Nato a Cattolica nel ’34, professore di storia dell’arte in pensione, divulgatore semplice non meno che elegante, Cecchini coniuga leggerezza e profondità, sia nella pittura, sia nella poesia. Su un suo dipinto di fiori riflette: “Nel gesto gentile di cogliere un fiore c’è anche il dolore del fiore strappato dal suo mondo”. Il seggiolone vuoto del bagnino di salvataggio e lo scirocco in spiaggia: “Quando il mare fa l’amore con la sabbia”.

Ecco che cosa ha scritto nella presentazione del libro Fausto Caldari, presidente della Bcc di Gradara: “Poesie Dipinte II di Vincenzo Cecchini, rappresenta un ulteriore tassello culturale per la Banca di Credito Cooperativo di Gradara, un tassello che fa parte di un grande puzzle: il territorio, assieme alle comunità locali, alle famiglie, alle imprese, al sociale, alla sanità, ai giovani e alle scuole”.
“Questo volume – continua il presidente – costituisce parte integrante di un progetto ben più ampio: nel 2004, infatti, grazie alla collaborazione con la BCC di Gradara, Cecchini sviluppa un percorso didattico – già intrapreso nel duemila con dei corsi di lettura dell’opera d’arte presso la Civica Università di Cattolica – con i ragazzi delle scuola primaria e secondaria di primo grado presso il Centro di Educazione all’immagine del Comune di Cattolica.

Grazie a queste iniziative la banca rinnova il suo impegno culturale ed anche sociale che parte dal territorio e arriva al territorio.
Nella fattispecie, nasce così il secondo volume a cura di Vincenzo Cecchini, artista maturo, ormai conosciuto dalla nostra collettività, che attraverso il suo sguardo e l’uso dei suoi segni e delle sue linee, ritrae Cattolica in tutto il suo splendore, ma anche in tutto il suo mutare.
Posso affermare con prestigio ed orgoglio che la Banca di Gradara continua ad interpretare la cultura ed il sociale come caratteristiche peculiari della sua attività”.

Il volume viene presentato il 9 aprile, ore 21, al teatro Snaporaz di Cattolica. Ai presenti sarà regalato una copia.

Articolo precedente

Palazzo Corbucci-Teatro Massari, gioielli in pericolo

Articolo seguente

Pomodoro, principe degli ingredienti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale

22 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Luca Boschetti
Economia

Economia. Daitem e Diagral, quegli allarmi wireless

16 Novembre 2025
Maurizio Focchi
Economia

Rimini. Nuove Idee Nuove Imprese, le storie di 5 neonate imprese

14 Novembre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe vende la boutique di Roma in via Condotti

13 Novembre 2025
Economia

Rimini. Legacoop: “Eolico, chiarezza e condivisione delle informazioni”

12 Novembre 2025
Economia

Rimini. Ecomondo, seminario sulla tutela dei marchi green organizzato dallo Studio Casanti Migani

11 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pomodoro, principe degli ingredienti

Vanzini: “Vivere con 1.200 al mese non è semplice”

Amarcord: Franco, sei sempre con noi

Staccoli, cioccolato amore mio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della narrativa. 23 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente, Mario Castronari e Massimo Manzi 22 Novembre 2025
  • I propal sempre in azione 22 Novembre 2025
  • Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi 22 Novembre 2025
  • Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale 22 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-