• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

“La bellezza salverà il mondo”

Redazione di Redazione
14 Aprile 2010
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LA CULTURA

– “La bellezza salverà il mondo”. La breve massima di saggezza dello scrittore russo Dostoevskij è diventata il motto dell’associazione culturale di volontariato “Stella del mare”, nata a Cattolica nel marzo del 2008 sull’impulso di un manipolo di amici: Giorgio Del Bene, Ivano Tenti, Angelo Bernardi, Daniele Franchi, Pietro Cesaroni, Anna Patrignani, Pierangelo Del Corso, che ne è il presidente. Si incontrano per parlare di cultura a tutto tondo.
“L’associazione – racconta Del Corso – vuole essere un luogo di confronto fra laici e cattolici che desiderano andare al fondo dei desideri umani, in un libero e franco confronto sulla strada della conoscenza delle opere dell’uomo, nella sua ricerca della felicità”.
“Abbiamo scelto le parole di Dostoevskij – continua Del Corso – per indicare l’esperienza umana di stupore e di apertura al mistero. Facciamo nostre le parole di Benedetto XVI quando afferma che la ricerca della bellezza è collegata all’umana ricerca della verità e della bontà, diversamente si può trasformare in un effimero estetismo fino alla fuga in paradisi artificiali, che mascherano il vuoto e l’inconsistenza interiore.
Desideriamo suscitare meraviglia e desiderio del bello, formare sensibilità degli animi ed alimentare la passione per tutto ciò che è autentica espressione del genio umano e riflesso della bellezza divina”.
Finora hanno realizzato diversi incontri, inaspettatamente, fanno sapere soddisfatti gli organizzatori, molto partecipati. Con il professor Pier Paolo Bellini c’è stata la guida all’ascolto di Mozart e Leopardi. Il giornalista Antonio Socci ha presentato il libro “Il mistero di Padre Pio”. Mentre Silvio Cattarina ha testimoniato sulla comunità di recupero per tossico-dipendenti “l’Inprevisto”. Affollata la lezione sul “Caravaggio” col professor Alessandro Zuccari, docente di Storia dell’arte all’Università “La Sapienza” di Roma. Emanuela Marinella invece li ha condotti nel mistero della Sacra Sindone. Non poteva mancare l’economia e la crisi degli ultimi due anni. Invitato: Marco Cobianchi.
In futuro vorrebbero ripetere una serata con Bellini, un’altra sul lavoro e l’emergenza educativa e incontrare Maria Gloria Riva.

Articolo precedente

Marcello Morosini, allenatore di vita

Articolo seguente

Cecchini, dialetto lingua di poesia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione…

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Israele e Palestina, dove nasce il conflitto

7 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cecchini, dialetto lingua di poesia

Saluserbe. A Saludecio per i colori e i profumi delle erbe

Salute - Cuore e dieta, tandem perfetto

Festa della Segavecchia, Carnevale dei bambini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia 10 Ottobre 2025
  • Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120 10 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. AMOR PROPRIO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione… 10 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-