• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Lavori pubblici, con project financing 72 milioni

Redazione di Redazione
9 Agosto 2010
in Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Lungomare arredo/park, altri 14 milioni

IL FATTO

Lo strumento è il project financing. Sembra che l’imprenditore regali ma è una piccola parte della comunità a farlo. Già fatti lavori per 72 milioni di euro. E’ costituzionale l’iter?

– Quattordici milioni di euro per 850 metri lineari di arredo per una profondità di 8 metri, più tre piazzali da sistemare (Ponchielli, Mascagni e Azzarita), più 540 posti auto sotterranei. Il tratto interessato è il Lungomare della Costituzione, dal porto fino a piazzale Azzarita. L’opera pubblica non la pagherà il Comune di Riccione, ma ci scommette sopra la “Paolo Beltrame Spa” di Cremona, con il 40 per cento dell’investimento. Il restante 60 per cento deve essere messo in gioco da una banca, che al momento deve ancora essere trovata. La grande novità, la nuova rispetto ai parcheggi sotterranei già realizzati a sud del porto, è che non saranno venduti ai privati ma dati in affitto da uno ad un milione di giorni.
L’operazione si fa attraverso il cosiddetto project financing, uno strumento che a Riccione ha molto appeal, dato che il Comune si fregia di aver messo in piedi opere pubbliche per un valore di 72 milioni di euro e ne ha messi in cartellone altri 16. Apparentemente sembra che sia un regalo degli imprenditori privati ma come dice un economista senza fronzoli, Paul Samuelson, che non esiste nulla di simile ad un pasto gratis e che alla fine a pagare è sempre qualcuno. Non l’imprenditore naturalmente, che più rischia, ma i cittadini che sono “costretti” a fare quegli acquisti più o meno forzati. Insomma, a leggere attentamente la Costituzione sia l’abusato rapporto pubblico-privato degli anni passati (a Riccione si veda la spinosa questione piscina), sia il project financing non sono molto ligi con i dettame della madre di tutte le leggi.
Ma andiamo a vedere che cosa viene realizzzato sotto il lungomare della Costituzione. Sotto gli 850 metri di lungomare saranno costruiti circa 550 posti auto, 30 andranno al Comune, 153 invece saranno a rotazione; alla Beltrame, 60 milioni di euro di fatturato, il 70 per cento dei quali realizzati col pubblico, resteranno 357 posti-auto, che potrebbero anche non essere venduti ai privati, ma solo dati in affitto.
Il privato che beneficerà dei parcheggi, in cambio al Comune di Riccione è tenuto ad arredare il lungomare in questione (larghezza media di 5 metri), più le tre piazze. Per la passeggiata saranno utilizzati materiali semplici e resistenti: il porfido per terra, lampioni al led, e sedute di marmo (si spera che si possa optare per le più comode panchine con schienale).
Un po’ più complesso la sistemazione delle tre piazze. Saranno pavimentate con il “tecnodeck”, un materiale di legno misto plastico per renderlo più resistente; poi alberi, gazebi. In Piazzale Azzarita sarà tirato su anche un ponte di vetro che collegherà i giardini dell’Alba. Sul piazzale Mascagni saranno ricavati anche 16 posti auto, con sopra pensiline in grado di produrre energia elettrica grazie ai pannelli fotovoltaici.
Per i posti-auto previste 10 uscite per i pedoni; tra cui anche sei ascensori. Lungo la pedonalizzazione correrà una corsia per le auto ed una pista ciclabile.
Gli albergatori che si affacciano sul lungomare della Costituzione potranno continuare ad avere i loro parcheggi privati (in tutto circa 70); ma vi si potrà accedere una sola ora il mattino ed una sola ora il pomeriggio. Probabilmente tra loro ed il Comune ci saranno altre trattative per reciproci vantaggi.
Il cantiere richiederà 16 mesi di lavori.

[b]I NUMERI

Project financing,
opere per 72 milioni di euro[/b]

– Dal 2004 ad oggi, il Comune di Riccione ha beneficiato di 72 milioni di opere fatte attraverso il project financing. In pratica avviene questo, il privato costruisce un’opera pubblica in cambio di concessioni e benefici.
OPERE ESEGUITE: 45 milioni di euro
Piazzale Fabbri: 2 milioni di euro (parcheggi)
Lungomare della Libertà: 13,5 milioni (parcheggi)
Lungomare della Repubblica: 20,47 milioni (parcheggi)
Piazzale San Martino: 9 milioni (parcheggi)

DA FARE: 27 milioni
Piazzale Sacco e Vanzetti: 2,63 milioni
Palazzo dello sport: 10,7 milioni
Lungomare della Costituzione: 14 milioni

IN PROCEDURA: 16 milioni di euro
Pontile Piazzale Roma: 3,47 milioni
Parcheggio piazzale Vittorio Veneto: 3,46 milioni
Parcheggio piazzale Aldo Moro: 3,6 milioni
Costruzione caserma dei carabinieri: 3 milioni
Parcheggio piazzale Giovanni XXIII: 2,5 milioni

LEGGI ANCHE: Che le panche abbiano lo schienale

Articolo precedente

Fausto Bersani: ‘Perché sono contrario a questo nucleare’

Articolo seguente

Che le panche abbiano lo schienale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Beatriz Colombo
Cultura

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna”

19 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Novafeltria-Bellaria-Riccione. Consapevolezza, sostegno e comunità: Parkinson in Rete organizza due eventi con esperti e psicologi

18 Novembre 2025
Kristian Gianfreda
Focus

Rimini. Stranieri, sono 341.825 (l’11,3% della popolazione), in prevalenza giovani e di sesso femminile. L’albanese la comunità più numerosa

13 Novembre 2025
Monica Guerritore
Eventi

Riccione, tutti gli eventi dal 13 al 16 novembre: tra arte, sport e cinema Monica Guerritore incontra il pubblico al Cinepalace

13 Novembre 2025
Focus

Rimini. Marco Croatti, M5S: “Balneari, la destra vuole il caos. Pagheranno i piccoli imprenditori”

11 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Che le panche abbiano lo schienale

Rotary, un giardino per la città

Tumori bambini, ogni anno 10 casi

“Un Paese più di energie individuali che collettive”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-