• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Lavoro, precarietà e assenza di giustizia

Redazione di Redazione
11 Novembre 2010
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Precarietà nel lavoro ed assenza di democrazia economica. Nell’edizione di quest’anno, la numero XXXVI, delle giornate internazionali del Centro Pio Manzù, dal 15 al 17 ottobre, al Teatro Novelli di Rimini, evento tra i più importanti nel panorama italiano, si è voluta giocare una scommessa: si è tentato di configurare modalità per affrontare le sfide che il ventunesimo secolo lancia, cercando di stimolare nella platea uno sguardo lungimirante e, per quanto possibile, positivo. Non a caso infatti l’evento si è concluso con il futurologo Hammond, che da molti anni studia le tendenze che influenzeranno gli affari e la società, il quale, dando grande risalto alle tecnologie e considerando le comunicazioni estensioni di noi stessi, vede una fitta rete di connessioni tra gli uomini e tra l’uomo e le cose. Questo dà, e darà sempre più, la possibilità di confrontarsi velocemente, di poter rispondere alle contingenze in tempi utili, agendo in sincronia, agendo come una grande squadra.
Le tecnologie sembrano allontanarci fisicamente; ed è vero. Offrono però la grande possibilità, che va sfruttata, di mantenere gli individui in perenne contatto, ovunque essi si trovino.
Questo è il nostro punto di forza. In questa realtà così complessa ed articolata stiamo perdendo il reale significato delle cose. Possiamo ritrovarlo solo attraverso la decostruzione di questa realtà, la sua semplificazione e razionalizzazione, affiancando all’intelligenza umana, l’intelligenza artificiale. (Susan Adele Greenfield, scienziata e scrittrice britannica).
La dimensione virtuale sembra quindi poterci venire in aiuto, in ogni aspetto di questa pietra poliedrica che è la società moderna, nel tentativo di limitare il più possibile gli effetti più tragici di questo cambiamento epocale: precarietà nel lavoro ed assenza di democrazia economica.
Grandezza e prestigio dell’iniziativa derivano dall’autorevolezza degli ospiti che annualmente vi partecipano chiamati da quel genio di Gerardo Filiberto Dasi, ma anche dall’impegno profuso in termini di informazione e pubblicizzazione. Ad oggi, grazie alla libera adesione di molti soggetti imprenditoriali nazionali, il Centro è in grado di fornire servizi quali ricerche ad ampio raggio su questioni socio – economiche e politiche; studi sulle scoperte scientifiche e le innovazioni tecnologiche; progetti di formazione professionale e cooperazione internazionale.

di Laura Santoni

Articolo precedente

Una Croce blu per la Perla Verde

Articolo seguente

Torri al cioccolato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Attualità

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

5 Marzo 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
L’ambasciatore Girelli, la professoressa Bocci e l’ambasciatore Gücük
Focus

San Marino e i suoi valori alla celebrazione della fondazione della Repubblica Turca

8 Gennaio 2025
Attualità

Lorenzo Bugli: “San Marino, un paese che guarda al futuro: riflessioni sul 2025”

2 Gennaio 2025
Eventi

Dogana di San Marino. Le fotografie di Giancarlo Frisoni in conferenza

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Torri al cioccolato

Dogana Centro sociale, due mari a confronto

Battazza: “Dieci milioni di debiti, più 10 di...”

“La cultura della legalità in lotta con la cultura della prevaricazione”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-