• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Giugno 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Magie e illusioni, con i maghi sordi

Redazione di Redazione
17 Maggio 2010
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’EVENTO
di Alessandro Serpentini

– Era la primavera del 1986 quando a Lipsia Horst Bormann trasformò in realtà l’idea di creare un festival a cui partecipassero tutti i maghi non udenti del mondo. Nacque così il World Deaf Magicians Festival, che si tiene da allora ogni due anni, con lo scopo di riunire in nome dell’amicizia e spirito di collaborazione i maghi e gli illusionisti sordi in una rassegna di livello mondiale.
L’intenzione era, e continua ad essere, quella di realizzare uno scambio d’idee ed esperienze, trucchi e tecniche individuali tra i partecipanti attraverso la presentazione di spettacoli di magia e illusionismo. I concorrenti infatti portano in scena numeri altamente scenografici e rappresentazioni eterogenee frutto della loro personale abilità ma anche delle tradizioni e della cultura dei rispettivi paesi da cui provengono.
Nel 2010 è l’Italia ad accogliere la 13^ edizione del WDMF che viene celebrato a Cattolica, deliziosa oasi balneare adagiata lungo le rive dell’Adriatico. La manifestazione si svolge dal 24 al 29 maggio, quando è già possibile godere in pieno della strepitosa offerta turistica che vanta la riviera romagnola con le sue spiagge affollate e super attrezzate, il mare, gli eventi, i locali notturni, i borghi dell’entroterra, i parchi tematici da Le Navi ad Aquafan, dall’Italia in Miniatura a Oltremare e tante altre imperdibili opportunità.
Il comitato organizzatore del WDMF ha tra l’altro predisposto un programma irresistibile che include il meglio di Cattolica e della Riviera comprendendo anche un’escursione in una della più straordinarie città d’arte del Bel Paese: Firenze.
Il palcoscenico del Teatro della Regina fornisce lo scenario perfetto per le esibizioni dei partecipanti mentre lungo le strade di Cattolica vengono allestiti laboratori di magia e micro magia a cui partecipano animatori, maghi e clown senza dimenticare che nei principali parchi divertimento del litorale romagnolo si svolgono una serie di spettacolari eventi collaterali.
I concorrenti che prendono parte al World Deaf Magicians Festival si cimentano in prove di magia, micro magia, magia comica, illusioni e sono suddivisi in categorie in base all’età: junior (7-17 anni), adulti (18-55 anni), merlin (oltre i 55 anni). Sette sono i generi in concorso: magia di scena, magia comica, grandi illusioni, micro magia, junior magic, magia femminile e magia merlin.
Ognuna di queste categorie viene valutata e giudicata da una giuria composta da esperti in materia, per lo più maghi udenti, che stimano il valore dei concorrenti basandosi su criteri quali il primo impatto col pubblico, la presenza sul palco, la personalità, l’abilità tecnica, la capacità di condurre lo show unitamente ad una valutazione generale conclusiva. In base a questi elementi vengono premiati nelle varie categorie i maghi e le maghe non udenti più talentuosi e affascinanti del mondo riuniti a Cattolica per celebrare uno degli eventi clou del 2010 in Riviera.

I PARTECIPANTI

Il Festival mondiale dei maghi sordi, sebbene giunto alla sua 13^ edizione, ha luogo per la prima volta assoluta in Italia.

Qui l’elenco dei maghi e rispettive nazionalità iscritti fino ad oggi.

ANDREA TRUFFA (Italia) CHERUVU RAVI CHANDRA (India) SAMMY RUIZJ (USA) JAXON RON (USA) MORGAN MATTHEW (USA) PAULUS FRANZ (Germania) HALAJ MICHAEL (Inghilterra) ANDREJ TURIN (Russia) SCLAFANI GIUSEPPE (Italia), ANATOLY RIEZNIK (vicepresidente wdmf – Ucraina), MAXIMENKO TAMARA (Ucraina) PRIYANTHA GAMAGE (Sri Lanka) JOHN GAPP (presidente wdmf – Inghilterra) BORMANN HORST (Germania) NOBUO’ KAMIZURU’ (Giappone) EBERHARD DEININGER (Germani) MANFRED DORFER (Germni) MICHAIL CHOVANSKICH (Lituania) ANDREAS ANDREOU (Cipro) YIANNAKIS HADJIYIANNI (Cipro).

Articolo precedente

Mediterraneo casa nostra

Articolo seguente

BCC -Aziende informano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Manuel Mazza
Cattolica

Cattolica. Future, il riminese Mazza super il riccionese Pecci: in finale incrocia Carlo Caniato

22 Giugno 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

Cattolica. Future, semifinali per Mazza-Pecci e Caniato-Oradini

21 Giugno 2025
Attualità

Rimini. Il senatore Croatti: “Balneari, basta teatrini, subito le gare”

20 Giugno 2025
Maurizio Piva col sindaco Franca Foronchi
Attualità

Cattolica. Maurizio Piva in pensione

20 Giugno 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica-Gabicce Mare, riapre il ponte mobile

20 Giugno 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

Cattolica. Future, avanzano Pecci, Mazza, Canito e Pennaforti. Peccato per Serafini

20 Giugno 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Concessione balneari, ci vuole il giusto indennizzo”

19 Giugno 2025
Luca Nardi, classe 2003
Cattolica

Cattolica. Nardi e Darderi sul campo in erba del Queen’s Club della Galimberti Academy

19 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

BCC -Aziende informano

Turismo, messa la prima pietra della città-giardino?

Salvadori, missione Haiti

“Chi amministra deve portarsi a casa il progetto migliore possibile”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione coraggiosa: “L’oscurantismo a Riccione non è il benvenuto!” 22 Giugno 2025
  • Cattolica. Future, il riminese Mazza super il riccionese Pecci: in finale incrocia Carlo Caniato 22 Giugno 2025
  • Riccione. Spazio Tondelli, investimento di 650mila euro 21 Giugno 2025
  • Gabicce Mare, issata la 32^ Bandiera blu 21 Giugno 2025
  • Tavullia. Inaugurati 30 km di sentieri 21 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-