• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Main, la signora dei cascioni

Redazione di Redazione
13 Aprile 2010
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Chi di noi non è passato per il suo locale?! Piada e cascioni, fagioli, trippa, lumachini, erbe cotte… e pagnotta a Pasqua.
Nata nel 1911, la Main ci ha lasciati lo scorso 26 febbraio, a 98 anni, attorniata dalle figlie Graziella e Carla e dai generi, nipoti e pronipoti, fino all’ultimo simpatica come sempre, con l’aneddoto sempre pronto da essere raccontato e l’immancabile battuta: “Main cum ste’?! …a stag ben, le’ un pchet ca mora”.
Durante la guerra girava in bicicletta la Valconca e il Pesarese, attraversava il Foglia con la bici sulle spalle, a raccogliere il ferro e gli stracci, per mandare avanti la famiglia, vista la sfortuna di un marito malato.
Poi per 13 anni al servizio del Cavalier Enrico Ricci, lo zio ricco di Cattolica, fratello della mamma, fino ai primi anni ’60.
Dopo la morte dello zio, con trecentomila lire in tasca e due figlie ormai in età da sposare, passava per i dintorni di Fiorenzuola di Focara quando vide una zdora che faceva la piadina fuori dall’uscio di casa… subito si accese la lampadina: “E se mettessi su un buco di negozio per fare i cascioni con le erbe da vendere?!”.
Nei primi anni ’60 il negozio della Main, nel centro storico di San Giovanni, è stato il primo negozio di piada e cascioni nella storia delle nostre terre, all’inizio appena di due metri per due: prendeva le erbe crude, le rosole, che coglieva nei campi e poi le faceva macerare nel sale fino al giorno dopo, al mattino le stringeva, aggiungeva olio e aglio… e giù a fare i cascioni.
Un successo ineguagliabile!!!, tale da attirare anche i vip di passaggio sulla Riviera: De Sica, Montagnani, Carlo Dapporto, Mike Bongiorno e signora… non si poteva resistere alla piada della Main.

Astorre Mancini

Articolo precedente

Farmer’s market, si parte

Articolo seguente

Streghe, tempi duri anche per loro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Marco De Carolis
Eventi

San Giovanni in Marignano. Centro giovani, Marco De Carolis in conferenza il 13 ottobre alle 20.30

13 Ottobre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. InConTraMusica, concerto di pianoforte il 12 ottobre alle 18

10 Ottobre 2025
Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

17 Ottobre 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Capodanno del vino e Palio della Pigiatura, “ottima annata”

29 Settembre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura il 28 settembre: storia, sapori e tradizioni

19 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Streghe, tempi duri anche per loro

Valentino, la sua denuncia dei redditi fa ricca Tavullia

Scoppia il caso Annibalini

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-