• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Maurizio Benvenuti, esagerazioni con umiltà.

Redazione di Redazione
17 Febbraio 2010
in Attualità
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Gli scritti raccolti nel presente volume contengono affermazioni volutamente esagerate allo scopo di impedire ogni credibilità del testo”. Come può essere un libro che si presenta con questa avvertenza ed è dedicato ai bambini? Divertente è dir poco.

E’ una specie di Spoon river della toponomastica (nome proprio dei luoghi) italiana: un po’ seria e un po’ inventata dalla creatività dell’autore. Se il capolavoro di Lee Masters dà voce agli abitanti dall’America profonda con le epigrafi sulle lapidi, Maurizio Benvenuti dà un’anima ai nomi di luoghi cambiati o più semplicemente sbagliati, scrivendo una serie di lettere agli amministratori delle città (dalle grandi come Roma, alle piccole come Longiano), ai direttori dei giornali, agli editori, ai contestatori, ai direttori commerciali, alle eminenze ecclesiastiche.
Si intitola “Gentilissimo” (Belletti Editore, 302 pagine, euro 14) il volume di Benvenuti, che è direttore cartografico di Belletti Editore, l’azienda misanese specializzata in cartografia.
E andiamole a vedere queste capriole dell’intelletto.

Al sindaco di Roma, dal quale trae spunto il titolo, ci sono volute 17 pagine per raccontare un po’ di sane e piacevoli storielle che saltano di palo in frasca come la scimmietta di Tarzan nella giungla, partendo da una strada sbagliata, via Marino con “Martino”: “…che il fascio era il simbolo dell’autorità etrusca preso a prestito dai romani e poi da Mussolini… che la guerra contro la Turchia per la conquista della Libia fu finanziata dal Banco di Roma che allora era la banca del Vaticano. Che Pio XII, dopo aver taciuto sulla strage degli ebrei, aiutò a fuggire i gerarchi nazisti procurando loro i passaporti falsi…”. Storie un po’ vere ed un po’ false, che forse potrebbero stimolare per tuffarsi nei libri di storia.

E che dire di quei beffardi di fiorentini che si sono dati piazza della Passera? E a Valenzano hanno sbagliato a scrivere il paese natale di padre Pio Pietralcina al posto di Pietrelcina. Un libro che infila nell’orecchio i dubbi della ragione.

Articolo precedente

Cinque grandi ritratti pennellati da altrettanti prestigiosi intellettuali.

Articolo seguente

La lettera

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Attualità

Emilia Romagna, accolti tre bambini di Gaza che necessitano di cure mediche

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La lettera

Quartiere degradato, Pd premiato

Addio a Maurizio Dina

Risarcimento danni per neve e buche. Cosa fare?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-