• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Mondaino

Mondaino, passerella al Tg2

Redazione di Redazione
14 Settembre 2010
in Mondaino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Venerdì 27 agosto, all´indomani della conclusione di una fantastica edizione del “Palio del Daino”, Mondaino e le migliaia di amici che può contare in Italia e nel mondo erano in fibrillazione, poiché il Tg2 nella sua rivista “Eat Parade” curata dal celebra gourmet Bruno Gambacorta, ha trasmesso un servizio speciale di oltre tre minuti dedicato al Mulino delle Fosse della Porta di Sotto ed al suo celebre formaggio di fossa. Le telefonate si incrociavano di casa in casa e di città in città, ma soprattutto fra i protagonisti della trasmissione: Angelo Chiaretti, voce narrante, Emanuele e Michele Chiaretti, titolari del Mulino-Azienda artigianale, Nazario Gabellini, presidente della Pro Loco, Claudia Galanti, Rachele Frezza e Simona Masia (che indossavano eleganti abiti rinascimentali provenienti dal corteo dei nobili del Palio del Daino) intenti al Gioco della zara (canto VI del Purgatorio della Divina Commedia) ed alla degustazione di vino e formaggi.
Al termine del Telegiornale delle 13,30, è finalmente giunto il momento, aperto da una carrellata sulla spiaggia della vicina Riviera Romagnola, in omaggio alla sempre più consolidata strategia di collaborazione fra mare e collina. Dopo un primo piano sulla rocca malatestiana, svettante e maestosa contro il cielo azzurro, lo schermo si è riempito delle immagini del Mulino, riportando le diverse fasi della infossatura dei formaggi: impagliatura, insacchettatura, infossatura, chiusura ermetica della fossa. Emanuele e Michele Chiaretti sono stati magistrali nell´interpretare il ruolo di infossatori medioevali e nei loro bianchi panni provvedevano a disporre nelle fosse il pregiato formaggio pecorino a Denominazione di origine protetta (Dop).
Con quanta attenzione e delicatezza i sacchetti di tela contenenti i formaggi venivano affidati alla roccia arenaria per tre mesi (agosto-novembre), liberandosi di grassi, sali ed acqua, per poi risorgere in occasione della fiera “Fossa, Tartufo e Cerere” a nuova vita arricchiti di fermenti lattici ed enzimi gastro-alimentari: “Si muore per rinascere!!!! (la citazione è volutamente dantesca, poiché nel Mulino ha sede il Centro di studi danteschi San Gregorio in Conca, volto alla valorizzazione della vita e delle opere dell´Alighieri).
Infine, a chiusura del servizio, le immagini sono tornate a riprendere Piazza Maggiore ed il suo elegante loggiato imbandierati a festa ed abbelliti dalle scenografie rinascimentali del “Palio del Daino”: all’ombra della rocca malatestiana, Mondaino trionfava a livello mondiale per bellezza, cultura, originalità ed imprenditorialità!
Telefonate di congratulazioni e per chiedere informazioni giungevano immediatamente da Firenze, Trento, Benevento, Nola, Noto, Milano, Pistoia, Bologna,oltre che da ogni parte di Romagna.

Articolo precedente

Albergo misanese suona la campanella e consiglia 800 Festival e Palio

Articolo seguente

Montefiore su un libro della Harvard University Press

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Mondaino, piazza Maggiore
Focus

Mondaino. Palio del Daino 2025: vince la contrada Montebello

18 Agosto 2025
Mondaino, piazza Maggiore
Focus

Mondaino. Palio del Daino, giornata di chiusura il 17 agosto… Disfida tra le quattro contrade… Incendio al castello

17 Agosto 2025
Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino
Eventi

Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto

13 Agosto 2025
Attualità

Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy

8 Agosto 2025
Eventi

Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto

8 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Cultura

Mondaino. Arboreto, l’artista vincitrice Anita Pomario dal 26 luglio al 4 agosto

28 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montefiore su un libro della Harvard University Press

Montefiore su un libro della Harvard University Press

Corsucci, ospite Biennale d'arte sacra di San Gabriele

Quel monumento di pino

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-