• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Morciano, oasi di speranza per 2000 bambini

Redazione di Redazione
14 Maggio 2010
in Morciano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Michela Masia ne è l’appassionata regista. Lo scorso 27 marzo, con inizio alle 21, il comitato degli F715 (nel gergo del codice fiscale i morcianesi nati a Morciano), composto da Germano e Roberto Bacchini, Giordano Leardini, Vanna Amadei, Oreste Pecci e Serena Rossi hanno rappresentato la commedia dialettale “Quand us feva la Veggia”. La serata di beneficenza si proponeva di aiutare i bambini dell’associazione onlus Oasi di Speranza di Morciano.
La sua storia. Oasi di Speranza nasce nel 2001 ma già anni prima un gruppo di volontari si prodigava per aiutare alcune aree tra i paesi più poveri del mondo, con particolare riferimento verso i bambini, con adozioni a distanza e vari progetti.
L’adozione a distanza è un modo per finanziare la possibilità di istruzione primaria a bambini ed adolescenti; l’istruzione è l’unica fonte di riscatto per i più poveri e per l’uomo. Nell’attività scolastica viene inoltre coinvolta tutta la famiglia, favorendo così una crescita culturale e sociale dell’intera comunità.
L’associazione è presente in maniera diretta e continuativa in Bangladesh, alla Rishilpi e Brasile a Parque Alvorada–Timon, ma interviene anche in Etiopia, India, Perù e altrove. La serata è stata coinvolgente, prima i “ragazzi” hanno presentato una bellissima commedia dialettale, alla fine della serata c’è stato un buffet offerto dalla Moca e dalla Tenuta del Monsignore. Numerosa e molto sentita la partecipazione; gli assenti hanno voluto comunque contribuire versando nelle giornate seguenti.
Dicono i volontari: “Ringraziano sinceramente a nome di tutti i bambini, il comitato F715, i partecipanti e gli sponsor, per la sensibilità dimostrata e per il prezioso contributo a favore di popolazioni veramente bisognose”.

Info: 338.8562390 Michela

Articolo precedente

Ghigi, 5.000 metri quadri di cemento in più

Articolo seguente

Bpv, la prima volta di una donna in consiglio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bpv, la prima volta di una donna in consiglio

“Caro Battazza, la campagna elettorale è finita”

Cardellini stupisce, altro premio

Gobetti, educare la coscienza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-