• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Movimento e salute: passeggiata, camminata veloce o corsa?

Redazione di Redazione
25 Gennaio 2010
in Attualità
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Oggi sappiamo che l’attività fisica moderata riduce sostanzialmente il rischio di ammalarsi e di morire per malattie cardiovascolari, diabete, tumore del colon e ipertensione. In media chi fa attività fisica sopravvive alle persone inattive. Una attività fisica regolare mantiene uno stato di indipendenza funzionale negli anziani e migliora la qualità di vita a tutte le età. E’ di particolare importanza l’effetto di prevenzione sull’infarto miocardico: le persone inattive da un punto di vista fisico hanno una probabilità doppia di sviluppare un infarto rispetto a coloro che hanno un attività fisica regolare.
Per le persone inattive anche un piccolo incremento dell’attività fisica si associa con un misurabile beneficio sullo stato di salute. Inoltre un’attività fisica moderata è più facile che possa essere adottata e mantenuta nel tempo rispetto ad una attività fisica più vigorosa.
E’ importante che coloro che sono inattivi inizino o incrementino gradualmente la loro attività fino ad arrivare ad uno stile di vita consigliato che prevede almeno 30 minuti di attività fisica moderata, come ad esempio una camminata a passo veloce, ripetuta per almeno 5 giorni a settimana (150 minuti di attività fisica settimanale). Coloro maggiormente inattivi dovranno iniziare con incrementi moderati e graduali di attività fisica come ad esempio passeggiare con il cane, scegliere strade più lunghe, fare le scale invece che prendere l’ascensore, andare a piedi a comprare il giornale o fare la spesa, fare giardinaggio, parcheggiare l’auto lontano dal luogo d’arrivo. Via via l’attività potrà essere incrementata e 3-5 volte a settimana potremo effettuare 30 minuti di camminata a passo svelto o nuoto o bicicletta o in alternativa attività ricreative come tennis, calcio, ballo, etc. Un ulteriore progressivo incremento potrà prevedere 2-3 volte a settimana attività muscolari più impegnative come stretching, ginnastica, yoga, pesi, etc. Occorre ricordare che anche solo un piccolo incremento di attività fisica comporta un miglioramento del benessere fisico e dello stato di salute.
Poco è meglio di nulla e molto è meglio di poco: questo è ciò che sappiamo oggi dell’attività fisica e che dobbiamo far diventare un nostro stile di vita.

Dottor Marco Marconi

Articolo precedente

Dottore, mi si è alzata la pressione!

Articolo seguente

Amici del cuore, perché ci siamo?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Tavullia. Padiglione e arrivo a Belvedere: 10ª Cicloturistica in Mountain Bike il 19 ottobre

14 Ottobre 2025
Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Cinema Fulgor, “Da Rimini a Gaza”, incontro con Marco Croatti e Michela Monte il 17 ottobre alle 19

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare. Giornata di prevenzione senologica a Gabicce Mare sabato 18 ottobre

12 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione…

10 Ottobre 2025
Attualità

Il Rotary Club Riccione Perla Verde, “Amico di Paul Harris”: premiati Giovanni Giugliano e Giovanna Cursi

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amici del cuore, perché ci siamo?

Ogni giorno muoiono 17.000 bambini

Il sogno di una chiesa meno arroccata

Pletone, l'altro tesoro di Sigismondo Malatesta

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-