• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'altra pagina

“Non bevo quel che afferma il magistero”

Redazione di Redazione
10 Novembre 2010
in L'altra pagina
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Devo confidare che sono stato molto riluttante a mettere mano a queste righe; credo che non finiremmo mai di rimpallare le questioni sulla fede e su cosa essa sia per noi. Qui mi interessa solo affrontare una questione che non mi sento assolutamente addosso tra ciò che ha detto Astorre Mancini nella sua risposta: non sono, ma soprattutto non voglio essere, uno che beve acriticamente quello che il Magistero afferma e ripete a papera.
Lo avevo scritto, ma evidentemente non è stato recepito. Ho imparato che di fronte ad una presa di posizione che viene fatta dal Magistero della Chiesa, ma davanti ai fatti della vita (la definivo un’ipotesi positiva e portavo ad esempio i 10 comandamenti) il credente deve confrontarla per capire se essa corrisponde a ciò che il suo cuore sente come vero. Il punto è verificare se ciò che viene proposto ti corrisponde o no.
Quindi c’è in gioco tutta la libertà della persona che arriva ad accogliere o meno una proposta. Questo è quello che io faccio, ma è quello che chiedo di fare anche ai miei figli, ai miei amici. Non chiedo loro di essere a priori d’accordo con ciò che gli propongo, ma di paragonarlo con ciò che loro desiderano e, semmai, solo dopo, saranno liberi di accettarlo o meno. Solo così una cosa diventa veramente mia e, nello stesso tempo, veramente libera. Io non so cosa voglia dire essere cristiani adulti. Sicuramente non credo che essere cristiani significhi essere delle persone col “vezzo” del dubbio, quasi fosse un qualcosa di positivo. Io sono certo, non perché non posso sbagliare, ma perché Qualcuno ha posato il suo sguardo su di me e mi vuole bene per quello che sono, non perché sono perfetto. Se cercassi la mia perfezione e uomini perfetti sono sicuro che non ne troverei (infatti nemmeno contro la prostituta è stata scagliata la pietra). Mi ricordo delle parole dette dall’allora cardinale Ratzinger al Meeting di qualche anno fa:”La Chiesa non può essere democratica”.
Sembra una bestemmia. Ma poi ha spiegato che in democrazia chi ha la maggioranza governa; nella Chiesa questo non può accadere perché ad ogni maggioranza la verità cambierebbe. Ma la verità è una, non ci sono più verità. Se ci sono più verità vuole dire che la verità non esiste. Non è un caso che Benedetto XVI affermi che il nichilismo sta invadendo la nostra società e la sta corrodendo. Auguro a Mancini di essere fino in fondo “certo” di essere voluto bene da quel Cristo che, in modi diversi, si è fatto incontro alla nostra vita.

di Ivano Tenti

Articolo precedente

Bcc e giovani, quelle borse dedicate a Guido Paolucci

Articolo seguente

La politica senza Berlusconi… e poi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'altra pagina

Ego Scriptor, tra i vigneti di Covignano si coltiva letteratura

27 Ottobre 2014
In primo piano

Pistola alla tempia di Baricco, l’editoria non è un ascensore sociale

27 Ottobre 2014
Focus

Omicidio Ruggero Pascoli, il caso si riapre

27 Ottobre 2014
Focus

A salvare la cultura ci pensa Roberto Barbolini

27 Ottobre 2014
L'altra pagina

“Rinuncio” di Davide Brullo, ai limiti del sublime e del blasfemo

12 Maggio 2014
Focus

Nicola Manuppelli alla Riminese col suo “Bowling”

5 Aprile 2014
Focus

Red Baker translated in Italian by Nicola Manuppelli

27 Ottobre 2014
Focus

Libri, tutto sulla leggenda dei comunisti che mangiano i bambini

27 Ottobre 2014
Mostra più articoli
Articolo seguente

La politica senza Berlusconi... e poi

Con la Bcc in Provenza

Economia: passa per l'innovazione, l'istruzione e la cultura

In aiuto dei bambini orfani

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-