• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Olmeda, il telegrafista di Garibaldi: “Obbedisco”

Redazione di Redazione
10 Agosto 2010
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Obbedisco”. E’ la famosissima e laconica risposta che il vittorioso Giuseppe Garibaldi diede da Bezzecca al comandante italiano della Terza guerra di indipendenza il 9 agosto del 1866. Il neonato stato italiano, alleato della Germania, stava combattendo contro l’impero austro-ungarico la terza guerra di indipendenza. A trasmettere quel dispaccio entrato nella storia patria fu un marignanese: Olmeda Respicio Bilancioni. Il paese lo ricorda con una targa posta nella casa natale di via Roma, di fianco alla chiesa di Santa Lucia.
Un altro garibaldino marignanese passato agli annali è Luigi Pasini. Morì nel 1860 sul Volturno. Era l’unico colono della spedizione dei Mille. Nel borgo di Montalbano, dove era nato, il 12 giugno del 1904 venne collocata una targa di piena retorica: “Da questo contado il colono Luigi Pasini in Italia unico esempio mosse alle battaglie della libertà e sul Volturno valorosamente pugnando ebbe morte e gloria il paese che lo vide nascere con mesto orgoglio ricordando pose”.
Dalle poche notizie certe che si hanno sui marignanesi attori nel Risorgimento, si ha che a San Giovanni ci fu un gran fermento verso le tappe che portarono nel 1860 all’Unità d’Italia. Si legge nel libro di Carlo Vanni “L’estremo lembo della terra di Romagna. San Giovanni in Marignano e la bassa Valle del Conca: “Molti marignanesi accorsero volontari nei moti e nelle guerre del Risorgimento: ben 12 marignanesi parteciparono ai moti di Rimini del 1831, 7 alla rivoluzione di Rimini del 1845, 14 alla campagna della Lombardia del 1848 (Prima guerra di indipendenza), 6 all’assedio di Roma del 1849, 22 alla campagna di Lombardia del 1859 (Seconda guerra di indipendenza), 5 alla campagna di Napoli del 1860, 19 alla campagna del 1860 (Marche), 14 alla campagna dell’Agro Romano del 1867 a Mentana e Monterotondo; infine 5 combatterono sul Tirolo…”.
Nel suo giro in zona del 1859, Garibaldi fa tappa anche a San Giovanni. Il 19 settembre, probabilmente da un balcone di piazza Silvagni, in cerca di volontari, disse ai marignanesi: “Conosco che avete desiderio di menar le mani, state di buon animo che quanto prima sarò con voi”.
Ma San Giovanni diede uomini importanti anche dall’altra parte della barricata. Un Corbucci, col grado di colonnello, era aiutante di campo del generale francese Pimodon, che nel settembre del 1861 fu sc onfitto dal generale piemontese Enrico Cialdini a Castelfidardo, Marche.

Articolo precedente

Approvato Compartone

Articolo seguente

Monsignore: carattere, fantasia, sapienza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Giovanni in Marignano. Approvato assestamento di bilancio

25 Luglio 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte dei talenti, slitta al 2 agosto causa maltempo

25 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Gaza, voci da una terra ferita il 25 luglio alle 21 all’Arena Spettacoli

23 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Franco Battiato
Eventi

San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole.

11 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Sandro Bacchini presenta il libro “I Seminatori e la Luna Piena. Le mie Settanta Vendemmie” il 10 luglio

1 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Monsignore: carattere, fantasia, sapienza

Mela Club, indimenticabili gite

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Antonia, amante di Gabicce Mare: turista, farmacista, musicista

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento) 2 Agosto 2025
  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-