• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Palazzo Corbucci-Teatro Massari, gioielli in pericolo

Redazione di Redazione
9 Marzo 2010
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Questa volta rischiano grosso. Sono due dei gioielli più preziosi di San Giovanni ma ora il teatro Massari e palazzo Corbucci hanno bisogno di interventi della massima urgenza. Le cause sono le infiltrazioni d’acqua nelle strutture antiche, che ormai sentono il peso del tempo e di manutenzioni straordinarie rimandate troppo a lungo.
Per il teatro il Comune ha stanziato, nel bilancio di previsione 2010 approvato nel consiglio comunale del 24 febbraio, 100.000 euro, che serviranno per la messa in sicurezza del soffitto. Da un sopralluogo fatto all’inizio dell’inverno è emerso che l’umidità e le infiltrazioni dal tetto stanno piano piano gonfiando e deformando gli affreschi del XIX secolo. In alto Apollo, che campeggia al centro di un tondo, e le figure femminili, dipinti da Angelo Trevisani, se la stanno vedendo brutta.
Tutta colpa del tetto, non isolato, soggetto a infiltrazioni d’acqua e per giunta con seri problemi strutturali. Circa dieci anni fa il cedimento progressivo era stato ovviato attraverso dei tiranti. Un giro di vite ogni sei mesi è bastato, fino ad ora, per evitare il rischio del crollo della volta. Ora però la corsa del filetto è giunta al fermo, in pratica non si può “tirare” di più e non resta che intervenire, in fretta, per riposizionare i tiranti e restaurare le “rughe” di Apollo e la sua bella compagnia.

L’ultimo restauro del Massari risale a quasi 30 anni fa. Era il 1982. Dopo di allora solo alcuni ritocchi estetici ma niente di sostanziale. E i risultati si vedono ora. I lavori cominceranno, con tutta probabilità questa estate. Nel frattempo l’amministrazione ha fatto un po’ di ordine all’interno, ora tirato a lucido in vista dell’inizio della stagione teatrale a marzo. “Non esiste un pericolo immediato – assicura Claudia Montanari, assessore alla Cultura – infatti la stagione teatrale partirà tra breve, però bisogna intervenire subito. È un intervento che va fatto con la massima urgenza”.

Palazzo Corbucci
Stessa emergenza per un altro gioiello del centro storico, Palazzo Corbucci. E stesse cause. Il tetto che non tiene più e l’umidità che fa danni ai muri. Il Palazzo è stato sgomberato in tutta fretta dal materiale della mostra allestita all’interno per cominciare al più presto i lavori. Questa volta l’incuria non si può certo imputare alla mancanza di attenzione delle amministrazioni, visto che il Comune di San Giovanni ha acquistato l’immobile appena un anno fa. I problemi però sono reali e, anche qui, urgenti. Piove all’interno delle stanze signorili che furono dimora di Malatesti, Passionei e conti di Carpegna. Piove dentro le camere vuote, proprietà negli ultimi anni di Ferretti. Qui almeno 75.000 euro, solo per cominciare, già stanziati all’interno del bilancio comunale.

Vinta la lotta contro l’umidità sarà il tempo di decidere cosa diventerà palazzo Corbucci, ora di proprietà della società Porta della Valconca srl, controllata al 100% dal Comune. Il 25 febbraio si è insediata la commissione per stabilire proprio questo. Presidente l’assessore Montanari, gli altri membri sono Giuseppe Barilari, Luca Vannoni e Luciano Bordoni. Per ora poche idee e ben confuse, sull’opportunità che i 1.500 metri quadrati possano ospitare una galleria commerciale, un albergo, ristoranti e sale di rappresentanza (proposte emerse nei mesi scorsi da un gruppo di lavoro formato da amministrazione e rappresentanti delle categorie economiche) o in alternativa coinvolgere di più la cittadinanza, attraverso un percorso di decisione partecipata, come vorrebbe Mentelocale.

Articolo precedente

Guado Asmara, i cittadini aspettano il ponte da decenni

Articolo seguente

La Bcc presenta “Poesie dipinte II” di Vincenzo Cecchini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Franco Battiato
Eventi

San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole.

11 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Sandro Bacchini presenta il libro “I Seminatori e la Luna Piena. Le mie Settanta Vendemmie” il 10 luglio

1 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe 2025, bella edizione

24 Giugno 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, gran finale

22 Giugno 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, Martina Colombari alza il sipario

21 Giugno 2025
Martina Colombari
Attualità

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, Martina Colombari madrina

9 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Rotonde: AAA sponsor cercasi… Domande entro il 25 agosto

6 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La Bcc presenta “Poesie dipinte II” di Vincenzo Cecchini

Pomodoro, principe degli ingredienti

Vanzini: “Vivere con 1.200 al mese non è semplice”

Amarcord: Franco, sei sempre con noi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-