• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'altra pagina

Per aiutare il volontariato basta una firma

Redazione di Redazione
17 Maggio 2010
in L'altra pagina
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Troppo spesso ci si dimentica di tante persone che, quasi invisibili, offrono un momento della loro vita agli altri. Un modo per ricordarsene è l’opportunità offerta dal 5 per mille al volontariato. Un dono gratuito che non costa niente ma ci rende, così, un po’ tutti partecipi a questa missione. Un’opera fatta da persone il cui atto civile e umano di anonimi protagonisti si sviluppa tramite le associazioni attraverso fondamentali impegni di gratuità e sussidiarietà. Questo, è il volontariato. Un universo tanto variegato quanto impegnato che, senza chiedere nulla, aiuta e interviene in sostanziali opere di bene, carità, comprensione, assistenza e cultura. Ricordare queste persone, le loro associazioni e le loro azioni nella denuncia dei redditi, destinando loro il 5 per mille, significa aiutare in maniera diretta un animo nobile della società italiana e non costa niente. Nella provincia di Rimini, sono 178 le associazioni iscritte ai registri provinciali e che quindi possono godere di questo beneficio.
Non è facile quantificare il “peso” che potrà avere il decreto ma, scegliendo un’associazione di volontariato, si potrà aiutare l’opera di un’organizzazione ritenuta meritevole di ricevere questo appoggio. Sarà necessario conoscere il codice fiscale dell’associazione prescelta: quindi è bene, se si vuole premiare una piccola ma importante organizzazione solidale della nostra realtà, informarsi prima della compilazione del documento. Per facilitare tale compito si potrà telefonare allo 0541 709888, numero del Centro di Servizio per il Volontariato – Volontarimini, dove un operatore fornirà velocemente gli estremi richiesti relativi all’associazione scelta nella provincia riminese.
È un piccolo esercito di operatori quello che ogni anno progetta l’azione per rispondere ai bisogni del territorio. Spesso lavorano nell’ombra nei più disparati ambiti dal settore socio-assistenziale alla sanità, dall’immigrazione alla solidarietà internazionale, dalla protezione civile all’ambiente, sino alla tutela dei diritti e alla promozione della cultura e dell’educazione. Sono stati tra i primi a mobilitarsi dopo i terremoti, ad Haiti per la raccolta fondi e in Abruzzo nei campi allestiti per favorire le popolazioni dopo l’emergenza. È l’esempio attuale del volontariato dato dalle carovane della Protezione Civile, il cui ruolo nell’assistenza alle popolazioni è ancora oggi determinante. Spesso le organizzazioni sono in prima linea per aiutare persone in difficoltà o ai margini della società. Ma il mondo solidale non è solo questo. È anche impegnato a diffondere la cultura ambientale e a progettare modelli ecocompatibili a favore della società.
Si ricorda ancora che il 5 per mille, relativo alla denuncia dei redditi, non comporta alcun ulteriore, maggiore imposta da versare. Ma firmando nell’apposito spazio dedicato al volontariato nella propria dichiarazione, si potrà contribuire all’attività di migliaia di persone (milioni in Italia) che si impegnano tutti i giorni per assistere, partecipare, aiutare e informare. Resta solo da scegliere l’organizzazione da sostenere: da quella più bisognosa, alla più vicina, dalla più attiva a quella più apprezzata, sino a quella meglio conosciuta o più meritevole.

Per informazioni: Volontarimini
tel. 0541 709888 – upandgo@volontarimini.it

volontarimini@volontarimini.it

Articolo precedente

Oblach, intermezzo di pace in guerra

Articolo seguente

Cercarci un altro Noè e far presto a salire sulla barca

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'altra pagina

Ego Scriptor, tra i vigneti di Covignano si coltiva letteratura

27 Ottobre 2014
In primo piano

Pistola alla tempia di Baricco, l’editoria non è un ascensore sociale

27 Ottobre 2014
Focus

Omicidio Ruggero Pascoli, il caso si riapre

27 Ottobre 2014
Focus

A salvare la cultura ci pensa Roberto Barbolini

27 Ottobre 2014
L'altra pagina

“Rinuncio” di Davide Brullo, ai limiti del sublime e del blasfemo

12 Maggio 2014
Focus

Nicola Manuppelli alla Riminese col suo “Bowling”

5 Aprile 2014
Focus

Red Baker translated in Italian by Nicola Manuppelli

27 Ottobre 2014
Focus

Libri, tutto sulla leggenda dei comunisti che mangiano i bambini

27 Ottobre 2014
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cercarci un altro Noè e far presto a salire sulla barca

‘Abitare Rimini’, ai giovani Franca e Masini

Quelli cresciuti sul greto del Conca. Rimpatriata dei sessantenni

Rossetti, presidente giovani commercianti della provincia di Rimini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-