• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Raibano, serve il polo industriale?

Redazione di Redazione
8 Giugno 2010
in Coriano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

ECONOMIA

– Serve la zona industriale di Raibano agli imprenditori della provincia di Rimini? Pensata una ventina di anni fa, alla luce dell’economia reale molto probabilmente è inutile. Il dato statistico su cui riflettere si può trarre dal rapporto annuale della Camera di commercio. Quando l’economia della provincia di Rimini tirava, l’apparato produttivo era al 75 per cento delle sue potenzialità.
Per gestire al meglio il territorio, dunque, la politica dovrebbe ridisegnare il futuro di quel luogo ed andare a mediare verso una serie di interessi economici, e anche speculativi come spesso accade, che si sono intrecciati su Raibano.
Intanto però si sfoltisce la compagine azionaria dell’Apea, che gestirà l’espansione. Sono rimasti i soli Comuni di Riccione, Coriano e Misano. La Provincia di Rimini e il Consorzio di Bonifica di uscire dalla compagine societaria.
La Provincia lo ha fatto perché di fatto è il controllore e quindi incompatibile. Mentre il Consorzio di Bonifica di Rimini, in fase di aggregazione con altri consorzi romagnoli, ha deciso di uscire sempre sulla base di nuove indicazioni regionali sulla limitazione delle partecipazioni di questi consorzi a società non strettamente pertinenti alla propria “mission”.
I tre soci hanno approvato i bilanci consuntivi 2008 e 2009 e la ricapitalizzazione. Inoltre, è stato approvato il nuovo Statuto che prevede la trasformazione dell’Agenzia in società strumentale dei Soci e il cambio del nome da Agenzia di promozione e sviluppo delle attività produttive srl in Apea Raibano srl.
Nominato anche il nuovo consiglio di amministrazione per il triennio 2010-2013: Mauro Martini (Misano Adriatico) presidente, Virgilio Innocenti (Coriano) e Raul Ruggeri (Riccione) consiglieri.

Articolo precedente

La vita? Un “Patto di luce”

Articolo seguente

Istituto Resistenza, Zaghini presidente

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

10 Giugno 2024
Ambiente

Coriano. Per tagliare l’erba pubblica ci vuole l’autorizzazione

30 Maggio 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Istituto Resistenza, Zaghini presidente

Le moto, passione da sempre

Latinus Ludus, capitale dei giovani

Baldelli, la fortuna in Svizzera la sfida affettiva a Saludecio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-