• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

Renzi: “Fatto risparmiare 7 milioni di euro”

Redazione di Redazione
5 Marzo 2010
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Senza di me i consiglieri regionali sarebbero passati da 50 a 67; ho fatto risparmiare 7 milioni di euro ai cittadini”. Sessantatré anni, sposato, due figli, Gioenzo Renzi è candidato al consiglio regionale per il Pdl. Due le grandi passioni: l’atletica (ha fatto mezzofondo) e le letture (saggistica).
Di questi 5 anni di opposizione che cosa ricorda con più orgoglio?
“La battaglia per ridurre i consiglieri da 67 a 50, com’era scritto nel vecchio statuto. Ci sono stati 16 mesi di ostruzionismo sia da parte della maggioranza, sia delle minoranza. Alla fine i cittadini risparmieranno 7 milioni di euro”.
E al secondo posto del suo compito?
“Non ho dubbi, la mia battaglia per la sanità. Ho fatto interventi che hanno messo in luce irregolarità, disfunzioni, disservizi. La sanità regionale vale 9 miliardi di euro, su un bilancio di 14 miliardi. Ho fatto rilevare i lunghi tempi di attesa, i ritardi del 118, i disagi del Pronto soccorso di Rimini. Ho portato avanti la battaglia della dottoressa Giuliana Montanari, vittima di quanto i giochi di potere incidano sulla sanità. Mi sono battuto contro il laboratorio unico delle analisi che ci costa 15 milioni di euro. E sono stato contrario anche alla distribuzione dei farmaci negli ospedali, che costringono gli anziani a spostarsi da casa quando ci sarebbero le farmacie a portato di mano. Altro campo di intervento, la carenza di logopediste a Rimini e il loro frequente avvicendamento”.
E’ luogo comune o c’è del vero che la provincia di Rimini è in fondo alle risorse della Regione?
“Penso che corrisponda a verità. Ho fatto la battaglia per gli asili nido; siamo all’ultimo posto della regione. Ho sollecitato il fatto in commissione e ottenuto finanziamenti”.
Il turismo è un’altra delle grandi competenze della Regione, come siamo messi?
“Mi sono battuto affinché ci fossero delle risorse per riqualificare le nostre strutture ricettive. Non è sufficiente solo la promozione; il turismo della costa rappresenta l’80 per cento del totale regionale. Ho chiesto risorse per la difesa delle spiagge da Cattolica a Bellaria; non è pensabile scaricare a nord i problemi. Ho sostenuto la creazione di un sistema turistico locale, pensando alle scogliere, alla viabilità. Soprattutto di migliorare la qualità ambientale della nostra offerta balneare. Diventano fondamentali le risorse per il piano della struttura fognaria di Rimini. C’è una direttiva europea molto rigida sulla bontà delle acque; potremmo rischiare la balneazione. Il nostro futuro complessivo è l’eco-sostenibilità, passando attraverso le risorse per l’innovazione”.

Perché la dovrebbero votare?
“Per continuare questo lavoro”.

Articolo precedente

Un bando per il volontariato

Articolo seguente

Lombardi: “Turismo, dalla Regione pochi soldi”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Lombardi: “Turismo, dalla Regione pochi soldi”

Senza la verità, la carità è sentimentalismo

Religione e politica: libera chiesa in libero stato

Valmarecchia, l'emergenza è la difesa idro-geologica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-