• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Riccione Calcio, ingloriosa fine – Uccise le emozioni di centinaia di persone

Redazione di Redazione
12 Ottobre 2010
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LO SPORT

di Lele Montanari

– Qualcuno dice che sono state uccise le emozioni di centinaia, forse migliaia di riccionesi, che hanno applaudito quelle maglie che finirono anche sulla schedina. Per me le emozioni vissute, basta conoscere l’arte della rievocazione, sono perenni, un po’ come l’anima.
La bandiera della Valleverde Riccione Calcio, presidente Paolo Croatti, è stata ammainata lo scorso giugno. Il titolo è stato portato a Rimini, oggi denominato Real Rimini, campionato Dilettanti. Riccione invece è risorto con la fusione del Morciano Calcio (a suo tempo il Morciano Calcio acquistò il titolo dall’Asar Riccione). La nuova società si chiama Riccione 1929, e veste gli storici colori biancoazzurri.
Tutti questi passaggi ci potevano anche stare, dopo tutto è finito anche l’impero romano. Quello che ha disturbato i riccionesi è stato il “trafugamento” dei trofei che ne raccontavano le gesta. Sotto lo stadio di Riccione, in una sala c’erano i trofei, le coppe, fotografie, targhe. Non è rimasta neppure una cornice. Si dice che tutto questo ben di dio sia finito nella repubblica di San Marino, in un magazzino.
Mi aspetto che la nuova squadra, la nuova società, nata con tanti sacrifici di pochi, faccia sì che avvicini al gioco del calcio più giovani possibile. Nella speranza che gli stessi giovani, nonostante le ultime disavventure, si attacchino alla gloriosa società che ha tanto dato alla città. Negli anni Settanta, voglio ricordare che fece un solo campionato in C1, dopo aver vinto uno spareggio col Bellaria. Nella squadra del mitico spareggio a Cesena c’erano: Marcello Menghini, Armando Patrignani, Gianfranco Bullini, Stefano Tosi. Nella sede, in giugno, è rimasto un passerotto morto e una “sporta” di matrici degli assegni staccati, qualche ricevuta bancaria.
Sotto la tribuna dello stadio (andrà intitolato a Silvio Capelli, per tutto “Tojo”, la persona che ha dedicato una vita intera al Riccione Calcio. Era la sua famiglia). Va ricordato che va ad affiancare la denominazione dell’intero centro sportivo, che ricorda la figura di Italo Nicoletti. Un bel binomio Nicoletti-Capelli. Il primo era un raffinato, elegante e molto attento agli altri.
In otttobre, deve decidere la commissione toponomastica. Dentro ci sono gli assessori Ilia Varo, Fabia Tordi, Omar Venerandi (per la maggioranza), Lele Montanari (per la minoranza). Il sindaco deve nominare un altro rappresentante della maggioranza al posto di Simone Gobbi (oggi assessore).
Mentre Capelli era buono come un pezzo di pane, però appariva burbero e ruspante. Tutti lo ricordano con affetto e stima, nonostante siano passati molti anni dalla sua scomparsa. Tutti i ragazzi passati alla sua corte, trattati come figli, Franco Nanni (giocatore del Verona), Vittorio Spimi (Cesena e Bari), Italo Castellani (Cesena e Pisa), Manlio Muccini (Spal, Bologna e Bari).

Articolo precedente

Spigolature degli Scrondi

Articolo seguente

Compito in classe di dialetto: dall’aquadécìa… alla zlaja

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Compito in classe di dialetto: dall'aquadécìa... alla zlaja

Una Croce blu per la Perla Verde

Scarpato pirotecnica, il “pittore” dei cieli

Pietra Scartata, solidarietà ed economia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-