• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Risarcimento danni per neve e buche. Cosa fare?

Redazione di Redazione
17 Febbraio 2010
in Cattolica
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Dopo l’abbondante nevicata, il ghiaccio su strade e marciapiedi che hanno causato diversi danni ai cittadini, molti chiedono come devono comportarsi per avere un risarcimento del danno subito.

Non ci sono solo i danni della neve, ma anche la caduta di rami e alberature o altro, delle buche nelle strade e dei marciapiedi sconnessi. La richiesta d’indenizzo deve essere presentata al proprietario della strada (Comune, Provincia, Regione). Queste amministrazioni sono chiamate a rispondere, a suon di risarcimento, dei danni patiti dagli utenti delle strade loro affidate in custodia, conseguenti alla cattiva custodia e manutenzione.
Come ricorda la Suprema corte (tra le tante sentenze, la n° 25243/2006 della Cassazione civile, sezione II), ai sensi dell’articolo 2051 del Codice civile, la responsabilità per danni ha natura oggettiva, cioè sulla relazione intercorrente fra la cosa dannosa e colui il quale ha l’effettivo potere su di essa.

Il cittadino danneggiato potrà indirizzare al comune del luogo ove sia avvenuto il sinistro una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno (o consegnarla all’Ufficio protocollo che rilascerà opportuna ricevuta) contenente la richiesta di risarcimento, accompagnata dalle seguenti carte: 1) congrua documentazione fotografica dei beni (esempio autovettura) danneggiati, nonché dello stato dei luoghi esistenti al momento dell’incidente; 2) preventivi e/o fatture di riparazione del bene danneggiato; 3) nel caso di lesioni personali, documentazione medica (ad esempio certificati del pronto soccorso) e attestazioni delle spese mediche sostenute.

La prescrizione per i danni da buche sul manto stradale è pari a 5 anni (come per i danni per neve), ma è opportuno spedirla presto per rendere noto il fatto. Se alle richieste di risarcimento avanzate in via stragiudiziale non verrà dato seguito, l’amministrazione potrà essere chiamata a rispondere dei danni nelle opportune sedi giudiziarie.

Articolo precedente

Addio a Maurizio Dina

Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. JaZzFeeling Festival 2025, bel successo

11 Agosto 2025
Daniela D'Elia
Attualità

Cattolica. Daniela D’Elia nuovo libro, “All’ombra dei girasoli”

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Il sondaggio: il 79% vuole più zone pedonali

Scomparso Diego Maltoni, socio dal '94

Cultura: Visitare i capolavori sotto casa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-