• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Roveri, nuovo libro: “L’ebreo Wander, straniero in patria”

Redazione di Redazione
18 Febbraio 2010
in Cattolica
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– L’ultimo libro dello storico cattolichino Alessandro Roveri si intitola “L’ebreo Fred Wander, straniero in patria” (Franco Angeli, 110 pagine, euro 16). Wander (Vienna 1917 – Vienna 2006) è stato uno tra i massimi scrittori austriaci del secolo scorso. Il suo capolavoro, “Il settimo pozzo” (Einaudi) risale al 1971. Considerato un classico, “restituisce una voce e un volto unici ai suoi compagni di prigionia – in prevalenza ebrei provenienti da ogni parte d’Europa – con i loro momenti di grandezza ma anche con le loro meschinerie”.

La sua esistenza è stata contrassegnata e segnata dall’appartenenza alla religione ebraica. Fritz Rosenblatt (questo il suo nome e cognome fino al ’50), nel ’39 riesce a fuggire dall’Austria annessa da Hitler alla Germania. La sua salvezza è la Francia, ma caduta nel ’41 nelle mani della dittatura tedesca viene catturato e rinchiuso nel campo di concentramento di Auschwitz.

Riesce a salvarsi dallo sterminio e a fare ritorno a Vienna. “Sospinto dall’amore per Maxie, una comunista austriaca, Wander (dal tedesco, Viandante) finì per accettare un lavoro nella Germania dell’Est, il cui regime finì per disgustarlo”. Nell’83, dopo la morte dell’amata Maxie, fa ritorno a Vienna. Che gli riserva i massimi onori. Muore a 89 anni nel 2006; riposa nel piccolo cimitero del paesino tedesco di Kleinmachnow, accanto alla sua Maxie.

Professore di Storia moderna e contemporanea all’Università di Ferrara dal ’73 al ’95, Roveri è un bellissimo cattolichino. Tra le sue opere: “Camillo Benso di Cavour” (Nuova Italia), “Le cause del fascismo” (il Mulino), “Mussolini” (Mondadori).

Articolo precedente

La lettera: Il Cavallo di Troia e la giunta Tamanti

Articolo seguente

Perazzini, vinto il Premio Cartagine

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21

20 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Perazzini, vinto il Premio Cartagine

Addio a Cenci, uomo del dovere

Tagliare opere pubbliche e eventi

Bilancio, nella crisi più spesa sociale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-