• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Santolini: “Maria Savoretti, la veggente”

Redazione di Redazione
18 Febbraio 2010
in Coriano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Una sera d’inverno del 1931 all’età di 25 anni, dopo essere andata a dormire, Maria sentì una dolce voce che la chiamò: ‘Maria! Alzati e vieni con me’. Dopo un primo momento di stupore, Maria si alzò e vide la figura di una bella Signora; stupita la seguì, mentre una luce la precedeva, era la Madonna.

Dopo 200 metri, la Signora si fermò e le disse: ‘Qui mi costruirai una celletta e verrai a pregare tutti i giorni’. Lei non si pose domande, ma accolse con gioia l’invito fatto da quella dolce figura e si dedicò alla realizzazione di quel desiderio. Lasciò il fidanzato con il quale doveva sposarsi da lì a poco, anche se lui rimase stupito da quella decisione improvvisa.

Da quella sera si recò ogni giorno in quel luogo a pregare e portò dolci parole di serenità ai suoi amici, raccontando di quello che avvenne quella notte. Maria visse ftno a 93 anni nella preghiera e nella pace.
Con questo libro sulla sua vita la vogliamo sentire sempre vicina in mezzo a noi, come quando ci parlava del suo grande amore verso la Madre di Gesù, esortandoci ad imitarla”.

Questa, in sintesi, è stata la vita di Maria Savoretti, consciuta come la “veggente” di Cavallino-Vecciano. Il suo percorso lo hanno raccolto e raccontato con intensità e trasparenza, come acqua di fonte alpina, Vincenzo Santolini e la figlia Barbara.

Nata nel 1906, deceduta nel 1999, Maria Savoretti ebbe due visioni della Madonna di Loreto. Libro di 110 pagine, arricchito da tantissime fotografie, i Santolini hanno raccolto una serie di testimonianze e due suoi scritti che parlano della sua guarigione “miracolosa” e di come volle il suo funerale.

Nel luogo dove l’8 dicembre del 1931 le apparve la Madonna di Loreto, Maria insieme al cugino Massimino (Simino) Raffaelli costruirono una celletta, nella quale Maria andava a pregare due volte al giorno.
Per i credenti la sua vita è un profondo esempio di fede; per i non credenti invece rappresenta un’esistenza fatta di valori e sostanza.
Appassionato di storia locale, Vincenzo Santolini è autore di numerosi libri che raccontano delle terre e uomini di Coriano e non solo.

Articolo precedente

Musei, patto Montegridolfo-Offagna

Articolo seguente

Teatro Rosaspina, dialetto e musica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Doors to Balloon
Coriano

Coriano. “Arte è cura”, serata di beneficenza del Lions e Auser

13 Ottobre 2025
Coriano

Rimini. L’associazione Basta Plastica in Mare a proposito del rogo che si è sviluppato all’inceneritore di Coriano domenica 1° giugno

3 Giugno 2025
Coriano

Raibano. Inceneritore, fumo nero dallo stoccaggio poco lontano

2 Giugno 2025
Da sinistra: Andrea Moretti, Angelo Amadei, Gianpietro Corbari, Emilio Urbinati, Fabio Pari
Coriano

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

17 Maggio 2025
Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Teatro Rosaspina, dialetto e musica

“Vecchio stadio? Non mi interessa!”

Gabriel, mago di solidarietà

Ulivi, Coriano sempre più capitale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-