• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Staccoli, cioccolato amore mio

Redazione di Redazione
9 Marzo 2010
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Tutto iniziò nel 1952, in via Carducci a Cattolica, dove Giulia e Lorenzo, mugnai venuti dalla Ventena, aprirono la prima pasticceria Staccoli, per far conoscere e apprezzare a tutti le loro specialità: i bomboloni e il miacetto. Ora, a quasi 60 anni dalla “fondazione”, Staccoli ha il nome e la garanzia del dolce e del salato di qualità. Ed è nel 1956 che nasce un altro prodotto, ormai entrato nella storia di Cattolica: la pizza al taglio, su ricetta di nonno Giuseppe. “Il segreto – spiega Paolo Staccoli – sta nel modo di lavorazione dell’impasto e della cottura. Pensate che quando abbiamo aperto il nuovo locale nel 2002 ci siamo divisi anche i padelloni, perché tutto deve essere fatto sempre allo stesso modo”. Dal nonno, sempre presente nel laboratorio fino all’età di 90 anni, e dal padre Lorenzo, Paolo Staccoli ha ereditato la passione per questo lavoro che ora condivide con la sorella Patrizia, che gestisce l’Antica Pasticceria, e con la moglie, Patrizia Bilancioni, che cura la cioccovineria. Paolo ha appreso il mestiere alla vecchia maniera, lavorando e sperimentandolo ogni giorno sul campo, per poi arricchire e migliorare le sue conoscenze specializzandosi e frequentando corsi in tutta Europa che lo hanno avvicinato sempre più a quella che ormai è divenuta la sua specialità e la sua passione: il cioccolatino.

Infatti, ha dato a questa prelibatezza uno spazio tutto suo, accanto alla caffetteria di Piazza del Municipio a Cattolica, in una vera e propria boutique: raffinate e golose creazioni, alcune esclusive e di grande originalità, come l’ostrica di cioccolato o i dolci dedicati alla memoria del Maestro Federico Fellini. Una vasta scelta di prodotti, di creazione assolutamente artigianale e realizzati con materie prime di qualità, per abbinare il bello e il buono all’innovazione che caratterizza i tre laboratori Staccoli. Lo Staccoli Caffè, luminoso e spazioso è aperto tutta la settimana, 24 ore il venerdì e il sabato. La sua offerta è a 360 gradi: luogo di ritrovo dei giovani per l’aperitivo e per la colazione no-stop, caffetteria, bar e, per il pranzo, anche la cucina rispetta la qualità di piatti creati al momento.

Inoltre, la produzione del gelato e di dolci da cerimonia. Al Gran Prix della pasticceria, tenutosi a Madrid nel 2006, Staccoli ha conquistato la palma di miglior pasticceria d’Italia, assieme al riconoscimento per il proprio miacetto come miglior dolce da viaggio. Citato anche dalle più blasonate guide culinarie tra le quali il Gambero Rosso.

Articolo precedente

Amarcord: Franco, sei sempre con noi

Articolo seguente

Cattolica città insicura?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Da sinistra: sindaca Foronchi, dirigente Baldino Gaddi e responsabile ufficio ambiente Sara Piccioli
Attualità

Cattolica. Si issa la Bandiera Blu l’8 luglio alle 11.30 al Pontile

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Premiazione Under 14 femminile al Queen's
Cattolica

Cattolica. Tennis, torneo giovanile: successi di Cenciarini e Talamelli (under 14) e Pastrav e Fazi (under 16)

7 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Brenno, 10 anni, scrive un libro: “Salviamo gli squali”

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica città insicura?

Palazzate di Cecco

Scientificamente, dialoghi di scienza

Codovilli, immagini poetiche ricche di suggestioni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-