• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Mondaino

Tartufi, Mondaino è un modello

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2010
in Mondaino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Salve, sono Roberto Bacchini responsabile tecnico di Confagricoltura Rimini, sono stato assessore alle Attività Produttive e Agricoltura nel Comune di Mondaino dal 2004-2009 ed ho seguito sia in maniera tecnica che amministrativa la creazione dell’ “Associazione Tartufai delle piante Superiori” di Mondaino e stipulato la convenzione tra l’Associazione suddetta e l’amministrazione comunale con il Patrocinio della Provincia in riferimento legge regionale n. 20 del 25 giugno 1996: Art. 26.

1. La Regione favorisce la costituzione di associazioni locali che, particolarmente attraverso intese tra produttori o proprietari e raccoglitori, perseguano statutariamente i seguenti scopi:
a) la valorizzazione e salvaguardia del patrimonio tartuficolo locale e la promozione della corretta attività di raccolta;
b) la valorizzazione del bosco quale elemento essenziale per l’esistenza di tartufaie, nonché la razionalizzazione dei sistemi di manutenzione e di rinnovamento;
c) la promozione della gastronomia locale e delle potenzialità turistiche e commerciali legate al tartufo.
2. Con tali associazioni gli enti delegati possono stipulare convenzioni per lo svolgimento di attività volte alla realizzazione dei fini di cui al comma 1.
2.bis Gli enti delegati, al fine del mantenimento delle capacità produttive delle aree tartufigene oggetto di libera raccolta, promuovono interventi colturali di manutenzione e forme di tutela degli alberi singoli o in filare, anche avvalendosi, mediante apposita convenzione, delle associazioni dei raccoglitori.
Tutto questo perché negli ultimi anni la situazione era diventata insopportabile.

Il signor Minichiello, nonché G.E.V. dovrebbe sapere bene in quale stato era il territorio, divenuto una gruviera brulicante di talpe notturne che, più che esprimere passione e cuore verso un tesoro che i nostri territori ci offrono, sembrava un campo bombardato.
L’operazione non è stata fatta per un gruppo di privati, ma è un’associazione vera e propria che opera al fine di risanare e recuperare questi territori ormai esausti.
Da tre anni si sta operando in tale maniera e si sono piantumate in terreni comunali ben identificati ed analizzati più di 400 piante tra carpini, quercee e noccioli micorizzate e certificate, acquistate con il contributo della Provincia; questo grazie al lavoro anche manuale dell’Associazione che opera non come gli amici della domenica, ma conosce ogni angolo della propria terra e vuole ripristinare ciò che è stato in parte devastato.
Vorrei invitare il signor Minichiello a riflettere e magari a comprendere meglio il nome che ha messo alla propria associazione perchè “libertà” è anche segno di buona educazione quindi non serve a niente denigrare o minacciare, anzi sarebbe meglio collaborare e prendere come esempio ciò che è stato fatto a Mondaino, anche perché una volta che il tesoro tornerà ai vecchi splendori, si potrà forse ritornare a cercar tartufi liberamente.
Da buon capo Scout, concludo e dedico al signor Minichiello e a tutti i tartiufai, il motto per eccellenza di Baden Powell: “Lascia il mondo un po’ migliore di come lo hai trovato”.

Bacchini p.a.Roberto

Articolo precedente

Teatro Rosaspina, dialetto e musica

Articolo seguente

Concerto per Mattia, raccolti 2.000 euro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Mondaino. Teatro dimora, Ogni creatura è un popolo il 9 maggio alle 21

8 Maggio 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

La grotta del passato e del futuro a Mondaino: nuovi spazi espositivi vedono dialogare l’arte di Roberto Dal Maso e antiche sculture africane

27 Marzo 2025
Eventi

Sala del Durantino, Gente di Mondaino in mostra a cura del Teatro Dimora

30 Dicembre 2024
Focus

Mondaino. Angelo Chiaretti: “Salvare la Madonna del Latte…” del convento della Clarisse

17 Dicembre 2024
Focus

Mondaino, Fai Rimini in visita

2 Dicembre 2024
Eventi

Mondaino. Fossa Tartufo & Venere, le prelibatezze autunnali in fiera… Protagonista il tartufo bianco

21 Novembre 2024
Focus

Mondaino. Myo festeggia Cuore 21 e i 250 anni della Guardia di finanza a Riccione

14 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Concerto per Mattia, raccolti 2.000 euro

Convento clarisse, iniziato il restauro

Teatro, a Montefiore con i ragazzi

Commedie, dialetto nel cuore

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-