• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

Ultimi per raccolta differenziata

Redazione di Redazione
5 Marzo 2010
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

A vedere gli indicatori che raccontano le province dell’Emilia Romagna, si ha però una fotografia curiosa sulla quale farsi un punto di vista.
Valore aggiunto – Rimini sta al penultimo posto regionale. Nel 2006 ha prodotto ricchezza per 7,36 miliardi di euro. Segue solo Piacenza con 6,8 miliardi. Ed è terz’ultimo posto invece per il valore pro-capite: 25.217 euro a testa. Seguono: Piacenza e Ferrara.
Banche – La provincia di Rimini ospita 7 direzioni generali. E’ al terzo posto. Meglio fanno Bologna e Forlì-Cesena. Per gli impieghi è al terz’ultimo posto (11,2 miliardi al 30.9.2008). Stessa classifica per i depositi (4,2 miliardi). E’ virtuosa invece alla voce sofferenze. E’ terza dietro a Piacenza e Ravenna.
Cooperative. E’ saldamente all’ultimo posto con 342 cooperative.
Raccolta differenziata. Un non primato di Rimini. E’ fanalino di coda tra le nove province (la virtuosa è Reggio Emilia).
Manifatturiero e tecnologia. Quasi in coda invece per quanto riguarda il contenuto medio alto del suo manifatturiero. Ci si lascia dietro solo i cugini di Forlì-Cesena, dove impera l’agricoltura (al primo posto Bologna).
Export. Se il confronto territoriale è fatto della propensione all’export Rimini è la cenerentola della regione, ma è prima per la propensione all’import. Però la spiegazione è abbastanza agevole; a Rimini la fa da padrone il turismo. E il turismo a suo modo è export. Mentre gli altri territori sono largamente votati al manifatturiero.
Brevetti europei. Posizione centrale per i brevetti europei pubblicati dall’Epo. Stanno dietro: Forlì-Cesena, Ferrara, Piacenza e Ravenna. La leadership è di Bologna; seguono: Modena, Reggio Parma.
Giardini. Quanto ai giardini, ai metri quadri per abitante, Rimini è al quarto posto con 34,1 metri. In vetta ancora Reggio, Modena al secondo posto.
Qualità di vita. Altro sgradito primato riminese è la qualità della vita dal quotidiano “Sole-24Ore”. Rimini è al 39° posto in Italia. Tra le province cugine fa peggio soltanto Modena, al 50° posto. La posizione migliore è quella di Piacenza.
Ordine pubblico. Non si brilla neppure sull’ordine pubblico. Il peggior parametro regionale dopo Bologna è il nostro.
Servizi vari. Invece, Rimini troneggia per i servizi, l’ambiente e la salute. Nona in Italia e le altre province nelle retrovie.
E-Democracy – Rimini è al penultimo posto per quanto riguarda la trasparenza e fruibilità degli atti amministrativi. Il fanalino è Piacenza.

Articolo precedente

Regione, partita da 14 miliardi

Articolo seguente

Regione, tutti i candidati provinciali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Regione, tutti i candidati provinciali

Ammortizzatori sociali per 40mila

Un bando per il volontariato

Renzi: “Fatto risparmiare 7 milioni di euro”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-