• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Una Croce blu per la Perla Verde

Redazione di Redazione
11 Novembre 2010
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Sono 30 i volontari già attivi nel territorio sud della provincia di Rimini ma con il nuovo corso di formazione per “Volontari del soccorso” (aperto a chiunque sia interessato) la volontà è quella di infoltire le fila di chi presterà gratuitamente la propria opera a favore degli altri. Al momento la nuova sezione si appoggia in uno dei locali offerti in comodato ad uso gratuito offerto da uno dei soci. Restano pertanto gli stessi i riferimenti telefonici (0541 333222) e l’indirizzo mail (info@croceblu.info).
Con la nuova sede, l’obiettivo è rafforzare il rapporto con il territorio in sinergia anche con istituzioni e Ausl per ottimizzare gli interventi e in un’ottica di lavoro in rete. Scopo principale dell’associazione che opera in ambito socio-sanitario è, infatti, quello di portare un aiuto concreto a chiunque richieda il suo intervento attraverso i propri servizi erogati a favore di infermi, anziani, bambini, persone diversamente abili ed emarginati. E in un contesto come questo la presenza capillare sul territorio rappresenta un elemento fondamentale.
A Bellaria – Igea Marina, l’organizzazione nasce nel 2004. Ed in questi anni è cresciuta sviluppando un’ampia gamma di attività. Dal trasporto con ambulanza di malati, feriti, infortunati all’assistenza sanitaria e di pronto soccorso durante manifestazioni sportive ed eventi mediatici. Fino ai servizi di teleassistenza e telesoccorso erogati in collaborazione con l’Ausl per il monitoraggio e il supporto della popolazione anziana. Passando anche da iniziative di solidarietà internazionale con eventi a sostegno di una struttura sanitaria in Monzambico e l’adesione a progetti di cooperazione. Inoltre, partecipa nella protezione civile, a esercitazioni e missioni in ambito nazionale e internazionale, svolte in collaborazione con gli enti preposti.
Un altro settore rilevante per Croce Blu è quello dedicato alla formazione e informazione. I volontari sono costantemente aggiornati sui temi più rilevanti nell’ambito operativo, mentre per i nuovi adepti sono promossi dei percorsi ad hoc. Ma anche la cittadinanza non è esclusa da queste iniziative. L’associazione promuove infatti corsi di informazioni per interventi in caso di emergenza. Uno di questi partirà a ottobre e sarà rivolto alle forze dell’ordine che spesso si trovano a prestare soccorsi in occasioni di incidenti stradali e di gravi eventi naturali.
Per ulteriori informazioni sull’associazione è possibile consultare il sito www.croceblu.info

Per informazioni: Volontarimini
tel. 0541 709888 – upandgo@volontarimini.it

Articolo precedente

Addio a Piccioni, il signore delle terme

Articolo seguente

Lavoro, precarietà e assenza di giustizia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Lavoro, precarietà e assenza di giustizia

Torri al cioccolato

Dogana Centro sociale, due mari a confronto

Battazza: “Dieci milioni di debiti, più 10 di...”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-