• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Vanzini: “Vivere con 1.200 al mese non è semplice”

Redazione di Redazione
9 Marzo 2010
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Caro direttore, mi limito a fare alcune ulteriori considerazioni su un tema molto attuale: quello della crisi e sulle osservazioni del lettore Claudio Casadei.

Sulla crisi è naturale che ci siano diverse interpretazioni; d’altra parte già nel mio articolo facevo riferimento alla possibilità di vedere il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto, sottolineando che vederlo “sempre mezzo vuoto” non è né vero né saggio. Non sono affatto d’accordo sulla descrizione che Casadei fa del moderno imprenditore e del moderno lavoratore. Caro Casadei, generalizzando in questo modo non si va da nessuna parte.

Ci sono, e sono molti, gli imprenditori corretti che lavorano bene, che si impegnano per lo sviluppo delle loro aziende e per creare posti di lavoro sicuri, che trattano bene i propri dipendenti e rispettano le leggi.

Parallelamente ci sono molti lavoratori dipendenti che si impegnano seriamente e rispettano le aziende per le quali lavorano; purtroppo è altrettanto vero che, in entrambi i campi, ci sono dei “biricchini” che fortunatamente, non sono la regola.
E’ invece vero, ed è facile concordare, sul fatto che vivere con 1.200 euro al mese non è semplice; d’altra parte, però, non è la crisi che ha livellato verso il basso i salari e gli stipendi. Sono anni che le cose non vanno per il verso giusto su questo fronte. E sono anche d’accordo nel dire che i sindacati da troppo tempo hanno perso la loro bussola che è: difendere gli interessi dei lavoratori (di quelli che lavorano e di quelli che il lavoro lo cercano) ed inseguono invece, troppo spesso, un puro desiderio di potere e di denaro (vedi “L’altra Casta” di Stefano Livadiotti).

Un altro punto su cui sono d’accordo: “il problema vero è il costo del lavoro, il peso delle tasse applicate su di esso”. Su questo punto io da tempo ho una mia idea che ho cercato di fare conoscere a diversi personaggi politici e sindacali e della quale ho scritto alcune cose anche su “la Piazza” nel 2006.

A mio avviso, il compenso per il lavoro dipendente (salario o stipendio) deve essere libero da tutte le contribuzioni sociali che lo rendono gravoso per le aziende e le spingono a specularci sopra. Le risorse per la Sanità e per le Pensioni devono essere prelevate dalla fiscalità generale con una apposita riforma.

Dovremmo cercare di ottenere l’uguaglianza, o quasi, fra il valore del lavoro (ossia il compenso percepito dal lavoratore) e il costo del lavoro ovvero quello che l’imprenditore spende. Abbandoniamo l’idea e il concetto, ormai superati, che certe contribuzioni devono essere calcolate sulla testa dei lavoratori.

Su questo tema anche sulle colonne de la Piazza si potrebbe aprire una discussione ed un bel dibattito. Chissà che non venga fuori una qualche idea da girare trasversalmente ai nostri politici.

Gianfranco Vanzini

Articolo precedente

Pomodoro, principe degli ingredienti

Articolo seguente

Amarcord: Franco, sei sempre con noi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21

20 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amarcord: Franco, sei sempre con noi

Staccoli, cioccolato amore mio

Cattolica città insicura?

Palazzate di Cecco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-