• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Luglio 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Verso un distretto economico responsabile

Redazione di Redazione
17 Febbraio 2010
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Un’economia etica e responsabile capace di coniugare la salvaguardia dell’ambienta, la crescita sociale e lo sviluppo economico. Una merce rara, oggi. Rientra in “PercoRSI 2010”: verso la costruzione di un distretto economico responsabile. E’ stato presentato lo scorso 28 gennaio dall’associazione Figli del Mondo insieme alla Camera di Commercio di Rimini. Il progetto è rivolto alle associazioni di categoria ed a tutti coloro che operano nel mondo economico riminese. L’ambizione è di divulgare la responsabilità sociale del territorio per giungere alla creazione di un distretto economico dal volto umano.

Al tavolo di coordinamento c’erano quasi tutte le associazioni di categoria, i rappresentanti del settore della cooperazione sociale, ordini professionali e del mondo universitario.

“PercoRSI” è caratterizzato da una forte componente innovativa per la varietà dei soggetti coinvolti, le modalità e per la finalità.
“Nessun soggetto – dice Astorre Mancini, vice-presidente di Figli nel Mondo – può promuovere da solo uno sviluppo sostenibile che garantisca realmente protezione e promozione ambientale, crescita sociale e sviluppo economico, ma è necessaria una governance allargata, che coinvolga ambiti e competenze diverse. Questo è l’obiettivo di PercoRSI, che si propone di costruire una piattaforma comune di valori. Il valore aggiunto del progetto è dato dal fatto che si coinvolgono realtà numerose e variegate dal punto di vista economico, sociale e culturale”.

“Ciò – continua Mancini – presuppone che organizzazioni diverse stabiliscano parametri comuni e perseguano obiettivi di sviluppo condivisi per il miglioramento sociale, ambientale ed economico di un territorio, stabilendo nello stesso tempo la rete delle responsabilità e dei ruoli di ciascuno. Una volta costruite tali reti è più facile realizzare ciò che da soli non si riuscirebbe a fare”.

“Il nostro obiettivo come Figli del Mondo – chiude Mancini, professione avvocato – è di intessere legami sociali forti e duraturi tra mondo economico, soggetti pubblici, ordini professionali e organizzazioni non profit. Tutto ciò consente di rafforzare la coesione sociale ed il senso di appartenenza di ciascuno”.

di Astorre (Pepe) Mancini

Articolo precedente

Rimini e dintorni, una bella cementificazione.

Articolo seguente

A.A.A. Cercasi volontari.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Carlo Alberto Caniato
San Marino

Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato…

16 Luglio 2025
La promessa Federico Cinà
San Marino

Challenger 125 di San Marino, i risultati del 15 luglio. Vincono Cinà e Gigante…

16 Luglio 2025
La promessa Federico Cinà
San Marino

Challenger 125 San Marino: i risultati della prima giornata ed il cartellone del 15 luglio. Giocano Cinà, Basile e Gigante

15 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

A.A.A. Cercasi volontari.

Fratelli di Taglia, cartellone e teatro stabile

Gresta, lezioni sul Caravaggio

Spigolature degli Scrondi: con allegria ma non troppo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. All’erede delle terre Ceschina, annullato il concerto di Valery Gergiev alla Reggia di Caserta dopo le polemiche 21 Luglio 2025
  • San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic 21 Luglio 2025
  • Mercatino Conca. Partono i Salons Rossini il 23 luglio alle 21 in piazza 21 Luglio 2025
  • Rimini. Sant’agostino, chiesa capolavoro. Famosa per gli affreschi del ‘300 ed una Madonna con Bambino da meraviglia 21 Luglio 2025
  • Il caso Valentina Greco … 21 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-