• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Vitali, un rivoluzionario al potere

Redazione di Redazione
14 Maggio 2010
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LA RIFLESSIONE

– Stefano Vitali è un rivoluzionario nella sostanza, mica a chiacchiere. Ha portato sobrietà nelle stanze del potere della Provincia di Rimini; potrebbe quasi quasi essere preso ad esempio oltre che nelle regioni cosiddette di centrosinistra, anche nel resto dell’Italia. Il suo comportamento è più calzante per i paesi calvinisti che per le latitudini italiche.
Ha promesso molto nella campagna elettorale; coloro i quali che non lo conoscevano avevano portato sotto la luce della ribalta una serie di episodi di gioventù che lasciavano aperti molti dubbi. Invece, nel potere della Provincia ha portato una sobrietà nei modi e nella sostanza degna davvero del suo padre spirituale, don Oreste Benzi.
Ha fatto infuriare mezzo mondo con le sue dichiarazioni spesso controcorrente e poco politiche; ma è solo così che può avere consenso e credibilità. Il rapporto tra elettori e politici è molto simile alle relazioni padri-figli: la predica che funziona è l’esempio dato giorno dopo giorno. Non dire: io so fare, ma fare al meglio delle proprie possibilità.
Andiamole a vedere queste piccoli-grandi rivoluzioni di Vitali.
Lo staff della presidenza è passato dalle dieci unità del predecessore Nando Fabbri a sette. Proiettato su cinque anni c’è un risparmio di alcune centinaia di migliaia di euro.
Altro taglio presidenziale è avvenuto sul cosiddetto fondo della presidenza. Vitali lo ha completamento azzerato, spargendolo nei vari assessorati.
Altra forma di risparmio è avvenuto accorpando la comunicazione. Ad esempio, l’assessorato al Turismo aveva un suo addetto stampa part-time che percepiva circa 40.000 euro l’anno. Non è stato rinnovato l’incarico.
Altra sforbiciatona è avvenuto sulle indennità degli assessori; decurtate del 10 per cento. Per curiosità, l’emolumento di un assessore è di 2.030 euro lordi. Mentre il gettone dei consiglieri provinciali è stato tagliato del 40 per cento.
Altri piccoli sforbiciate sulla mazzetta dei giornali. Prima dell’era Vitali, ogni assessore beneficiava dei tre quotidiani locali, più una testata nazionale a scelta, più un settimanale nazionale.
Altro esempio di sobrietà nella gestione delle carte di credito. Ogni assessore aveva la proprio. Ora ce n’è una sola che gira, a seconda della bisogna, per tutta la giunta. Sempre gli assessori possono viaggiare in aereo ma in seconda classe; è rimasta invece la prima classe in treno.
Ed ancora. I buoni pasto non vengono più rimborsati.
Quattro i cardini del governo di Stefano Vitali. Il primo: dobbiamo essere da esempio.
Il secondo: dobbiamo essere presenti in mezzo al territorio ed in mezzo ai cittadini.
Il terzo: nelle risposte dell’amministrazione ci vuole velocità; spesso la macchina pubblica è troppo lenta rispetto al cittadino ed al suo territorio.
Il quarto: autonomia agli assessorati.
Lo aveva promesso durante la campagna elettorale, e la mantiene. La giunta provinciale fa il giro dei 27 Comuni della provincia per conoscersi e affrontare le proprietà per lavorare tutti nella stessa direzione.
C’è chi dice che Vitali, uomo del borgo San Giuliano cresciuto all’ombra di Oreste Benzi, si comporta così perché nelle casse non c’è una lira. Non sempre i mali vengono per nuocere. La sobrietà prima ancora di un approccio economico, è stile di vita.

Articolo precedente

Pd, Pironi contro Galli e viceversa

Articolo seguente

Carim, quadrato il cerchio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Carim, quadrato il cerchio

San Giovanni Mondaino

Porchetta: gusto, storia e fede

La vita di don Tonino in un bel libro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-