• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'opinione

150 anni dell’Unità d’Italia, Che tempi, che costumi!

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2011
in L'opinione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– E qual è l’interpretazione del centocinquantenario che Berlusconi ha suggerito per «correggere ciò che è stato scritto erroneamente»? E’ quella di un libro, da lui portato con sé e consigliato ai giovani, scritto da una professoressa clericale di un liceo dei Parioli, una certa Pellicciari, la quale voleva dimostrare che il Risorgimento è stato fatto dai massoni, suggeritori all’Azeglio di tutte le sue mosse, ed è tutto da buttare. Secondo costei il Risorgimento, realizzato da Cavour, in concomitanza con la spedizione dei Mille di Garibaldi, e dal re Vittorio Emanuele II, è stato attuato per aggredire il papato e distruggere il cattolicesimo! La Pellicciari ha spinto a tal punto la sua cosiddetta storia del Risorgimento da fare di don Bosco un profeta. Di fronte alla soppressione di 34 ordini religiosi (enti divenuti inutili in ogni senso) avvenuta nel vecchio regno di Sardegna, la storica pariolina ha ricordato lamaledizione di don Bosco: «“La famiglia di chi ruba a Dio non giunge alla quarta generazione!”.
“Così è successo – ha aggiunto -: i Savoia non sono riusciti a fregiarsi del titolo di Re d’Italia per quattro generazioni». Don Bosco aveva previsto dunque anche l’ignominiosa fuga di Vittorio Emanuele III dopo l’armistizio dell’8 settembre e il risultato del referendum del 2 giugno 1946! Prevedo che la Pellicciari sarà invitata da Comunione e Liberazione al prossimo meeting di Rimini.
E povero Cavour, che tanto fece per convincere Pio IX ad accettare che Roma dovesse essere la capitale d’Italia. E povero papa Paolo VI Montini, che ringraziò la Provvidenza per avere liberato la Chiesa dal fardello di uno Stato da governare, consentendole di concentrarsi sulle cose spirituali. La Pellicciari e Berlusconi passano sopra tutto questo, e troveranno sicuramente i soliti pubblicisti di regime pronti ad ammannirci questo ciarpame pseudo-storico per favorire l’alleanza tra il Popolo della libertà e le gerarchie ecclesiastiche. Spero soltanto che i Riminesi di oggi saranno degni dei loro avi del 1845, e sapranno rispondere per le rime all’offensiva integralista che si prepara.

di Alessandro Roveri
Libero docente dell’Università di Roma

Articolo precedente

Risorgimento si parte da Rimini

Articolo seguente

ALLE AZIENDE CHE NEL 2010 HANNO SCELTO LA PIAZZA DELLA PROVINCIA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'opinione

Indi Gregory e il diritto alla vita

14 Novembre 2023
L'opinione

In estate mare d’inverno… Viva il mare

6 Settembre 2016
L'opinione

“Facciamo la grande Riccione”

6 Settembre 2016
L'opinione

Quale unione: Riccione-Montefiore? O Bellaria, Rimini, Bellaria, Riccione, Misano e Cattolica?

30 Settembre 2022
Attualità

Legittima difesa in casa, dal 1° di aprile si può firmare in tutti i Comuni. Ecco cosa prevede l’iniziativa di legge

29 Settembre 2022
Cattolica

Cattolica e Valconca, un museo aperto

29 Marzo 2016
L'opinione

Proposta (sussidiaria) per realizzare il “Parco del Mare”

19 Settembre 2015
Riziero Santi
Focus

Bene il turismo in Valconca

1 Settembre 2015
Mostra più articoli
Articolo seguente

ALLE AZIENDE CHE NEL 2010 HANNO SCELTO LA PIAZZA DELLA PROVINCIA

San Sebastiano, patrono di Coriano

Corte, cartellone dialettale e ragazzi

Emanuela e Renzo, miss e mister Cerasolo 2011

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • ALLA SUZUKI MOTOR FEST 2025, INCONTRO AMI SULLA SICUREZZA STRADALE 16 Maggio 2025
  • Gabicce Mare: 32^ Bandiera Blu 16 Maggio 2025
  • 2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita 16 Maggio 2025
  • Coppa Italia al Bologna: una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-