• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

AAA cercasi volontari Caritas. Condividere intelligenze e fortune con gli altri

Redazione di Redazione
11 Marzo 2011
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

VOLONTARIATO

– Mario (nome di fantasia) veleggia oltre i cinquant’anni. Una laurea nel cassetto ed il lavoro perduto causa la crisi. Attinge all’umanità della Caritas.
Anche Gianni, diplomato, stessa storia di lavoro, stessa sorte, stessa età, beneficia dell’istituzione riccionese.
Sono due delle tristi storie di una comunità ricca, anzi opulenta, che si guarda nello specchio e riflette su una comunità da rimodellare nei valori e nella distribuzione della ricchezza e anche nella sicurezza sociale dello Stato.
La Caritas comunale di Riccione ogni settimana serve 150 pasti e innumerevoli, centinaia di pacchi con alimenti fondamentali. Sta cercando altri volontari che possano dare un contributo.
Afferma Pietro Cavallaro, rappresentante dei sei parroci riccionesi nella Caritas e molto legato a don Oreste Benzi: “Quanto fortuna abbiamo nella nostra città. E ciascuno di noi ha mille fortune, in termini di soldi, di capacità, di tempo. In termine di intelligenza e di conoscenze”.
“Con della buona volontà – continua Cavallaro – chiunque è in grado di dare qualcosa a chi ha ricevuto meno di noi. Foss’anche ‘quattro ore’ al mese”.
E’ superfluo forse sottolineare quali siano le necessità di oggi di chi sta veramente male; non sono solo gli extra-comunitari ad essere caduti nel bisogno. Moltissimi riccionesi e connazionali hanno problemi. In percentuale, gli italiani sono il 51% e gli stranieri il 49%.
Fino a qualche anno fa era impensabile. Ultima considerazione. Molti si vergognano e restano col proprio pudore e non chiedono.
Per molti invece la questua è una sorta di professione, ma c’è chi ha bisogno di usufruire della Caritas: mensa, sacchetto viveri.
Il gruppo Caritas di Riccione è organizzato in sei sezioni parrocchiali, e una interparrocchiale, o cittadina. Quest’ultima fa quello che non riesce a fare la parrocchiale, come la mensa.
Attorno all’interparrocchiale orbitano una sessantina di volontari. Se ne cercano nuovi per migliorare i servizi. Lavorare con i volontari spesso è aleatorio. E’ dura fare il volontario; ad esempio, una donna contribuisce col proprio tempo, si ammala un familiare e non va più.
La sede è a Spontricciolo, parrocchia di San Lorenzo, prima del semaforo pedonale dell’aeroporto.
“Impegno bello ma faticoso – chiude Pietro Cavallaro -. I bisogni di chi sta male sono sempre tanti e difficoltosi da compiere. Non è facile aiutare un povero. Si diventa poveri per la malattia, per la precarietà del lavoro, per sfortuna.

Articolo precedente

Dialetto e beneficenza

Articolo seguente

Una Rimini che va. Fondi europei, arrivano 1,5 milioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Una Rimini che va. Fondi europei, arrivano 1,5 milioni

Magia di livello mondiale

Il calendario Pirelli di Rimini

San Gregorio - L'Antica Fiera

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-