• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

AAA cercasi volontari Caritas. Condividere intelligenze e fortune con gli altri

Redazione di Redazione
11 Marzo 2011
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

VOLONTARIATO

– Mario (nome di fantasia) veleggia oltre i cinquant’anni. Una laurea nel cassetto ed il lavoro perduto causa la crisi. Attinge all’umanità della Caritas.
Anche Gianni, diplomato, stessa storia di lavoro, stessa sorte, stessa età, beneficia dell’istituzione riccionese.
Sono due delle tristi storie di una comunità ricca, anzi opulenta, che si guarda nello specchio e riflette su una comunità da rimodellare nei valori e nella distribuzione della ricchezza e anche nella sicurezza sociale dello Stato.
La Caritas comunale di Riccione ogni settimana serve 150 pasti e innumerevoli, centinaia di pacchi con alimenti fondamentali. Sta cercando altri volontari che possano dare un contributo.
Afferma Pietro Cavallaro, rappresentante dei sei parroci riccionesi nella Caritas e molto legato a don Oreste Benzi: “Quanto fortuna abbiamo nella nostra città. E ciascuno di noi ha mille fortune, in termini di soldi, di capacità, di tempo. In termine di intelligenza e di conoscenze”.
“Con della buona volontà – continua Cavallaro – chiunque è in grado di dare qualcosa a chi ha ricevuto meno di noi. Foss’anche ‘quattro ore’ al mese”.
E’ superfluo forse sottolineare quali siano le necessità di oggi di chi sta veramente male; non sono solo gli extra-comunitari ad essere caduti nel bisogno. Moltissimi riccionesi e connazionali hanno problemi. In percentuale, gli italiani sono il 51% e gli stranieri il 49%.
Fino a qualche anno fa era impensabile. Ultima considerazione. Molti si vergognano e restano col proprio pudore e non chiedono.
Per molti invece la questua è una sorta di professione, ma c’è chi ha bisogno di usufruire della Caritas: mensa, sacchetto viveri.
Il gruppo Caritas di Riccione è organizzato in sei sezioni parrocchiali, e una interparrocchiale, o cittadina. Quest’ultima fa quello che non riesce a fare la parrocchiale, come la mensa.
Attorno all’interparrocchiale orbitano una sessantina di volontari. Se ne cercano nuovi per migliorare i servizi. Lavorare con i volontari spesso è aleatorio. E’ dura fare il volontario; ad esempio, una donna contribuisce col proprio tempo, si ammala un familiare e non va più.
La sede è a Spontricciolo, parrocchia di San Lorenzo, prima del semaforo pedonale dell’aeroporto.
“Impegno bello ma faticoso – chiude Pietro Cavallaro -. I bisogni di chi sta male sono sempre tanti e difficoltosi da compiere. Non è facile aiutare un povero. Si diventa poveri per la malattia, per la precarietà del lavoro, per sfortuna.

Articolo precedente

Dialetto e beneficenza

Articolo seguente

Una Rimini che va. Fondi europei, arrivano 1,5 milioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Orsini Lorenzo 3° classificato cat. senior cintura nera -80kg - combattimento, Maestro Betti Roberto, Maurizio Sanchi 2° classificato cat. Master3 - poomsae e Marcello Bernardi 3° classificato cat. Master3 - poomsae
Riccione

Riccione. Podio spagnolo per il taekwondo

16 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Attualità

Il Rotary Club Riccione Perla Verde, “Amico di Paul Harris”: premiati Giovanni Giugliano e Giovanna Cursi

10 Ottobre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Colombo (FDI): “Presto proposta di legge contro il fondamentalismo in Parlamento”

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Una Rimini che va. Fondi europei, arrivano 1,5 milioni

Magia di livello mondiale

Il calendario Pirelli di Rimini

San Gregorio - L'Antica Fiera

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-