• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Addio a Fontemaggi, storico della Linea gotica

Redazione di Redazione
12 Agosto 2011
in San Marino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Il dolore dell´amministrazione comunale nel ricordo del sindaco Andrea Gnassi: “L´amministrazione si associa al dolore della moglie Edda e dei figli per la scomparsa dello storico riminese Amedeo Montemaggi. Scompare un grande riminese. In tanti anni di studi e ricerche ha ricostruito minuziosamente le drammatiche vicende del passaggio del fronte grazie al contributo prezioso, che riportava nei propri libri, di tantissimi militari, inglesi tedeschi, canadesi, nepalesi, neozelandesi, che avevano combattuto nelle nostre terre e che aveva personalmente conosciuto e intervistato. Un immane lavoro di ricerca e studio che lo hanno reso conosciuto e apprezzato anche all’estero, dove spesso si è recato, invitato da storici ed esperti militari di vari paesi”.
“Se oggi Rimini – continua Gnassi – ha un patrimonio identitario fondato sui fatti tremendi e forti della II Guerra mondiale lo si deve anche e molto al lavoro appassionato, infaticabile e preciso di Amedeo Montemaggi. Ricordo le sue chiacchierate, le vere e proprie lezioni all´aperto sulle nostre colline di Montecieco dove, indicando luoghi, nomi, avvenimenti, ci faceva capire che straordinario e tragico corso aveva preso la storia scolpendo fatti indelebili sulla nostra terra. Era affascinante sentirlo descrivere fatti che avevano caratterizzato quella che lui amava definire la Battaglia di Rimini, tra i più cruenti eventi bellici accaduti in territorio italiano nella II Guerra mondiale.
Proprio pochi giorni fa l´ho incontrato velocemente in Comune. Era venuto per promuovere, ancora una volta con quell´entusiasmo che lo contraddistingueva, un incontro per sviluppare una nuova iniziativa per il prossimo anniversario della Liberazione della Città, il 21 settembre”.

Articolo precedente

Baldacci, il segno e le cose

Articolo seguente

Bertuccioli, rilanciare l’Unione della Valconca

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bertuccioli, rilanciare l'Unione della Valconca

“Evasori vil razza dannata”, tutti i dati e commenti

Palazzate di Cecco

Turismo d'agosto, ritorno alla fantasia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-