• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Addio a Fontemaggi, storico della Linea gotica

Redazione di Redazione
12 Agosto 2011
in San Marino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Il dolore dell´amministrazione comunale nel ricordo del sindaco Andrea Gnassi: “L´amministrazione si associa al dolore della moglie Edda e dei figli per la scomparsa dello storico riminese Amedeo Montemaggi. Scompare un grande riminese. In tanti anni di studi e ricerche ha ricostruito minuziosamente le drammatiche vicende del passaggio del fronte grazie al contributo prezioso, che riportava nei propri libri, di tantissimi militari, inglesi tedeschi, canadesi, nepalesi, neozelandesi, che avevano combattuto nelle nostre terre e che aveva personalmente conosciuto e intervistato. Un immane lavoro di ricerca e studio che lo hanno reso conosciuto e apprezzato anche all’estero, dove spesso si è recato, invitato da storici ed esperti militari di vari paesi”.
“Se oggi Rimini – continua Gnassi – ha un patrimonio identitario fondato sui fatti tremendi e forti della II Guerra mondiale lo si deve anche e molto al lavoro appassionato, infaticabile e preciso di Amedeo Montemaggi. Ricordo le sue chiacchierate, le vere e proprie lezioni all´aperto sulle nostre colline di Montecieco dove, indicando luoghi, nomi, avvenimenti, ci faceva capire che straordinario e tragico corso aveva preso la storia scolpendo fatti indelebili sulla nostra terra. Era affascinante sentirlo descrivere fatti che avevano caratterizzato quella che lui amava definire la Battaglia di Rimini, tra i più cruenti eventi bellici accaduti in territorio italiano nella II Guerra mondiale.
Proprio pochi giorni fa l´ho incontrato velocemente in Comune. Era venuto per promuovere, ancora una volta con quell´entusiasmo che lo contraddistingueva, un incontro per sviluppare una nuova iniziativa per il prossimo anniversario della Liberazione della Città, il 21 settembre”.

Articolo precedente

Baldacci, il segno e le cose

Articolo seguente

Bertuccioli, rilanciare l’Unione della Valconca

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

San Marino. Mostra fotografica di Erika Muccioli, inaugurazione il 21 novembre alle 18

11 Novembre 2025
Screenshot
Attualità

San Marino. Unione Sammarinese Giornalisti e Fotoreporter, 20 anni: festa il 15 novembre alle 20.30 all’Auditorium di Serravalle

11 Novembre 2025
Cultura

San Marino. Domagnano, Sala Montelupo: il ruolo della Repubblica di San Marino durante la II Guerra mondiale in occasione della Festa dell’Indipendenza della Polonia

9 Novembre 2025
Gli ambasciatori GIrelli (RSM) e  Çomoğlu Ülgen (TR) con il Segretario di Stato Luca Beccari
Cronaca

TERREMOTO IN TURCHIA: SOLIDARITEA’ DI SAN MARINO    

28 Ottobre 2025
Cronaca

San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron

24 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
San Marino
Focus

San Marino. Bullismo e cyberbullismo, approvato il protocollo per la prevenzione

22 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bertuccioli, rilanciare l'Unione della Valconca

“Evasori vil razza dannata”, tutti i dati e commenti

Palazzate di Cecco

Turismo d'agosto, ritorno alla fantasia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-