• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Addio a Geo Masi, ‘storico’ di Morciano

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2011
in Morciano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Si legge nel risvolto di copertina: “Nato a Morciano nel 1923, si laurea in Lettere e Letterature straniere all’Università di Urbino. Ha insegnato inglese, francese e tedesco. E’ stato presidente dell’Associazione culturale per la valorizzazione storica e archeologica della Valle del Conca. Dal 1964 si occupa, con particolare amore, di studi su Dante Alighieri ed ha scoperto i luoghi d’ispirazione dantesca nel Montefeltro. Pittore e scultore, ha esposto le sue opere in diverse località d’Italia e all’estero. Vive parte dell’anno ad Hamilton, in Canada, ove ha tenuto conferenze su Dante e il suo tempo”.
Nonostante la lunga lontananza da Morciano, amava il paese profondamente. Scrive: “Morciano è il mio paese natale che mai ho lasciato se non per il corso degli studi o per saltuarie occasioni.
Ho sempre nutrito per esso una forte attrazione, sentivo in lui la presenza di qualcosa di misterioso. Sentivo che la sua bella piana, le sue verdi e dolci colline, non potevano essere passate inosservate a quanti si sono avvicendati in quel territorio.
Dal 1960 mi occupo, da dilettante, di archeologia, cosa in cui fui iniziato dal preside di una scuola media da cui dipendevo. Mi volle, un giorno di fine settembre, per compagno in una escursione a ‘sassi’, per usare le sue parole, e mi guidò verso Morciano. Prima d’allora non sapevo assolutamente nulla di questi ‘sassi’ e, a dire il vero, non ero il solo.
Ricercando un po’, seppi che Morciano era antichissimo e che già era stato distrutto nei primi secoli delle invasioni barbariche. Ne restai affascinato e mi proposi quindi di conoscere meglio e di fare conoscere ad altri la sua storia che ben merita di essere conosciuta…”.
Che la terra gli sia lieve.

Articolo precedente

Elisa Menini, un malinteso

Articolo seguente

“No al parcheggio interrato in piazza Risorgimento”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

“No al parcheggio interrato in piazza Risorgimento”

“Piron dla fusaia”, la felicità dei ragazzini la domenica pomeriggio

Errata corrige - MATITA ROSSA E BLU

Foro Boario

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-