• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Addio a Marco Simoncelli, piccolo eroe omerico

Redazione di Redazione
15 Dicembre 2011
in Coriano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

AMARCORD

Tragica realtà
Sla suced te mez d’na gara m’un Campion,
una disgrezia dli più tragiche, murtela,
adiritura in direta te Mond,in television,
Un che da sec uj si smorta la Vita la Su Stela.

Ut antreva at chesa s’la Figuras’li dichiarazion,
e pareva dia Famija,t’putevie rid dla Su favela,
la tragedia l’è tragedia mo la fa più impresion,
isè e per quand us ved inanimed s’una barela.

Alora sa tint giuvne la riflesion las ferma
chi cur listes mal strede sa gren velocità
in auto, in moto, tut i dè us ha la cunferma

che un po’ per imprudenza, un po’ per fatalità,
la Persona la si smorta o spes la arman inferma
e quest ogdè purtrop l’è una tragica realtà.

Tragica realtà
Se succede nel mezzo di una gara ad un Campione,
una disgrazia delle più tragiche, mortale,
addirittura in diretta nel Mondo, in televisione,
Uno che all’improvviso gli si spegne la Vita, la Sua Stella.

Ti entrava in casa, con la Figura, con le dichiarazioni,
sembrava della Famiglia, potevi ridere della Sua favella,
la tragedia è tragedia ma fa più impressione
così sembra quando lo si vede inanimato sopra una barella.

Allora su tanti giovani la riflessione si ferma
che corrono lo stesso sulle strade con grande velocità
in auto, in moto, tutti i giorni si ha la conferma

che un poco per imprudenza, un poco per fatalità,
la Persona si spegne o spesso riman
e inferma e questo oggidì purtroppo è una tragica realtà.

Mario Tonini, Riccione

Supersic

Propia ir, cl’era mateina
t’na giurneda poca bleina
e sna muliga ad garnisel
ch’è pareva da es a Nadel,
tzi andè via senza dì gnint,
giost e temp da sgregn i dint.
Enca te! Ta tni vè senza salutì,
qualchidoun i sé un po’ avilì!
Al savem tan li fat a posta,
as cnusem, tzi na facia tosta
e per capis e basta n’uceda
e magari enca na patacheda.
I qua tla nosta Rumagna,
tla mareina e sò campagna,
al savem ch’al done e i mutur,
per tott, l’è gioe e dulur.
Mo stavolta tla i fata grosa,
com ch’a fam sa sta mosa?
Andrem in giron e andrem a spass,
at salut Marco dai dè gas.

Glauco, 24 ottobre 2011

Ciao burdel

– “Ribadisco che ancora non ci credo… e forse non ci crederò ancora per un bel pò.
Ti viene a mancare una persona semplice, che vedevi spessissimo con la sua ape tra le campagne corianesi e, a piedi, sulla spiaggia riccionese.
Sic per noi della provincia, non era solo un bravissimo pilota, ma era un cittadino, meglio dire, un paesano: ‘ci facevi e non ci facevi caso’, quando passava, perché aveva la tua stessa naturalezza.
Ecco perché l’angoscia: l’angoscia che senti quando muore ‘uno’ del posto, e non uno che vedi in Tv, uno che senti sopra tutti… muore Marco, un ragazzo di Coriano, che andava in Moto.
(…) Marco Simoncelli nasce a Cattolica il 20 gennaio dell’ 87, vive da pilota, è fortissimo, tutti lo conoscono nella sua zona sin da giovane, e diventa presto eroe cittadino della sua Coriano, il suo paese, del quale lui va fierissimo, e sul quale puntualmente insiste sempre di esserne abitante.
Un ‘patacca’ riminese, diremmo noi, uno della nostra compagnia, uno che puoi beccare in bici da corsa per strada per quelli come me, appassionati di ciclismo, oppure con la sua ape giù dalla Via Marano; “quando lo vedi lo puoi salutare, anche se non lo conosci, perchè è Marco, quel bravo ragazzo che va forte in moto, è amico di ‘Tizio’, ed io lo conosco di vista… ha piacere se gli fai un urlo quando lo vedi!”. Sono frasi normalissime qui da noi, nel nostro lembo di terra, perchè Marco era come un compagno di scuola, come un ragazzo del bar vicino a casa.
Non sarà lo stesso per tanti di noi non vederlo più in moto, ma soprattutto non vederlo al mare, non vederlo in passeggiata a Riccione, non vederlo in bici, o non vederlo nelle numerosi manifestazioni benefit, al quale lui amava partecipare, anche per stare a contatto con la sua gente, i suoi amici.
Ciao burdel.

Matteo Squadrani, studente di quinta superiore

Articolo precedente

Un Lago di emozioni

Articolo seguente

Saludecio, aria di festa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

10 Giugno 2024
Ambiente

Coriano. Per tagliare l’erba pubblica ci vuole l’autorizzazione

30 Maggio 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Saludecio, aria di festa

A Rino Ceccarelli intitolata la Caritas interparrocchiale

“Pubblicizzare i concorsi come le commedie o le gite a Roma”

Museo Linea dei Goti, discreto sviluppo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-