• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Aeroporto, dalle svedesi ai russi

Redazione di Redazione
25 Febbraio 2011
in San Marino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Opera prodotta dalla stessa Aeradria per i tipi della Raffaelli Editore Rimini. Articolata in due volumi, ripercorre cinquant’anni di storia attraverso le modificazioni storico-economiche del mercato e dell’organizzazione aeroportuale dagli albori della Società di gestione all’avvento delle compagnie aeree low cost.
La presentazione si è svolta lo scorso 4 febbraio, alla presenza di Enac, Enit, Assaeroporti, di alcuni artefici dello sviluppo aeroportuale dalla nascita di Aeradria in poi, di esponenti politici, ex amministratori e figure di spicco del mondo dell’imprenditoria locale.
Oltre all’omaggio delle tre stampe dei disegni di Federico Fellini consegnato dal presidente, Massimo Masini, sia Enit che Assaeroporti hanno voluto ricordare l’impegno di Pari quale “decano” del mondo aeroportuale italiano, impegnato per molti anni anche sul versante della promozione turistica, sia della nostra realtà provinciale sia dell’intero territorio emiliano romagnolo, sui principali mercati esteri, ad iniziare prima da quello scandinavo e, successivamente alle mucillagini del 1989, quello russo.
“Mike Bongiorno sta alla storia della tv come Mario Pari sta alla materia aeroportuale”. Con queste parole Masini ha esordito nel suo ringraziamento rivolto all’autore, sintetizzando tre punti essenziali.
“Grazie a Mario Pari per un’opera utile ed efficace per la storia del nostro turismo estero, nonché di grande puntualità per gli aspetti più aeroportuali e tecnici”.
“Sempre dal lavoro di Pari – ha continuato Masini – si ricava, se ve ne fosse stato bisogno, il carattere essenziale e strategico del ruolo del mondo del turismo e di Riviera di Rimini Promotions a supporto del Federico Fellini”.

Articolo precedente

Cupla, anziani uniti per chiedere e dare

Articolo seguente

Theremin, riminese uno dei suonatori più grandi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

San Marino. Mostra fotografica di Erika Muccioli, inaugurazione il 21 novembre alle 18

11 Novembre 2025
Screenshot
Attualità

San Marino. Unione Sammarinese Giornalisti e Fotoreporter, 20 anni: festa il 15 novembre alle 20.30 all’Auditorium di Serravalle

11 Novembre 2025
Cultura

San Marino. Domagnano, Sala Montelupo: il ruolo della Repubblica di San Marino durante la II Guerra mondiale in occasione della Festa dell’Indipendenza della Polonia

9 Novembre 2025
Gli ambasciatori GIrelli (RSM) e  Çomoğlu Ülgen (TR) con il Segretario di Stato Luca Beccari
Cronaca

TERREMOTO IN TURCHIA: SOLIDARITEA’ DI SAN MARINO    

28 Ottobre 2025
Cronaca

San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron

24 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
San Marino
Focus

San Marino. Bullismo e cyberbullismo, approvato il protocollo per la prevenzione

22 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Theremin, riminese uno dei suonatori più grandi

San Valentino, pensieri in cerca di cuori

Oscar del vino 2011 a Mancini/Muccioli

Il ritorno di Radio Talpa. Festa il 16 marzo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-