• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Alberghi, meno reclami. Ma le pecore nere resistono

Redazione di Redazione
12 Ottobre 2011
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

TURISMO

di Ecci

– Anche questa stagione turistica segna un numero significativo di reclami scritti che sottolineano le inefficienze subite dai clienti nelle strutture turistiche di Cattolica. Quelle pervenute alla fine di settembre sono una sessantina, oltre la metà riguardano gli hotel. Le altre lamentele spaziano dal mancato rilascio dello scontrino fiscale alle cacche dai cani, dai marciapiedi dissestati alla pulizia della spiaggia, e poi qualche scortesia e poco altro.
I reclami contro gli alberghi insistono su: stelle non corrispondenti alla qualità della struttura e del servizio, l’igiene, la scarsa professionalità.
La quantità dei reclami da anni rimane sostanzialmente la stessa: erano 60 nel 2008, 70 nel 2009, 60 nel 2010. Però gli esperti ci dicono che per ogni reclamo scritto ci sono almeno altri 10 clienti che tornano a casa insoddisfatti, ma che per vari motivi (evitare beghe? pigrizia?), si fermano al mugugno… magari con l’intenzione di cambiare struttura o addirittura meta di vacanza l’anno successivo. Inoltre oggi internet è diventata la nuova piazza per comunicare e informare, vedi l’esempio del sito www.tripadvisor.it.
Quest’anno però ci sono due novità positive e una conferma negativa. Le novità sono due. La prima: la quarantina di reclami contro gli alberghi sono in diminuzione (anche se purtroppo tra i segnalati ci sono ben due 4 stelle). Ciò vuol dire che la qualità media è migliorata. Secondo: quest’anno c’è stata la tempestiva risposta scritta degli uffici comunali e firmata dal sindaco ai turisti indignati. Risposta non solo di scuse, ma anche l’impegno, come poi è avvenuto, della verifica negli alberghi e, speriamo, con tanto di romanzina… e qualche sensata minaccia di declassarli.
La conferma negativa: alcuni (pochi) soliti noti albergatori che risultano recidivi nel dare servizi ritenuti scadenti dai turisti. E’ il caso del 4 stelle Grand Pascià che anche quest’anno ha provocato lamentele scritte indirizzate in Comune e non solo (si veda il sito www.tripadvisor.it, la più grande community mondiale per turisti. Ci si può “divertire” a leggere i commenti dei clienti che sono passati in quell’albergo. Su 34 recensioni dal 2009 al 2011 solo due dicono che è “nella media”, mentre per 32 il giudizio è “pessimo”).
Hotel che quest’estate è salito agli onori della cronaca locale dopo l’intervento di vigili, Usl e Guardia di finanza. Questo l’esito dell’ispezione: “contestati 200mila euro di fatture non emesse, personale non in regola, carenze igieniche”.
Comportamenti scorretti di qualcuno colpiscono tutta l’immagine turistica della città. E’ interesse di tutti stroncare questi comportamenti. Insomma colpire solo i recidivi che sbagliano per evitare di colpire tutti gli operatori turistici (con una cattiva immagine).
Il Comune, che è quello che attribuisce le stelle agli alberghi, e l’associazione albergatori possono e devono fare tanto per fermare questa situazione.

LA CLASSIFICA

La classifica degli alberghi consigliati stilata dai clienti sul sito www.tripadvisor.it

– Tra parentesi le recensioni-giudizi dei clienti. La classifica è stilata tenendo conto delle recensioni positive e negative. Aggiornato al 30-9-2011

1°) Hotel San Marco (182)
2°) Hotel Ines (118)
3°) Hotel Nord Est (81)
4°) Hotel La Rosa (119)
5°) Hotel Marconi (134)
6°) Hotel Ancora (74)
7°) Hotel Europa Monetti (80)
8°) Hotel Principe (87)
9°) Hotel Ambasciatori (19)
10°) Hotel Lido (35)
11°) Hotel La Pergola (6)
12°) Hotel Hamiltown (52)
13°) Hotel Belmar (38)
14°) Hotel Luxor Beach (79)
15°) Hotel Manzoni (12)
16°) Hotel Aurora (10)
17°) Hotel De La Ville (21)
18°) Hotel President (24)
19°) Hotel Queen Mary (100)
20°) Hotel Belsoggiorno (14)
21°) Hotel Regina (25)
22°) Hotel Victoria Pal. (58)
23°) Hotel Mona Lisa (34)
24°) Hotel Major (36)
25°) Hotel Tiffany’s (50)

I più sconsigliati

110°) Hotel Nettuno (50)
111°) Hotel Diplomat (13)
119°) Hotel Cevoli (8)
121°) Hotel Napoleon (84)
122°) Hotel Confort (8)
124°) Hotel Flora (6)
127°) Hotel Nautilus (6)
133°) Hotel Haway (13)
138°) Hotel Philadelphia (7)
140°) Hotel Paris (6)
142°) Hotel Oltremar (6)
143°) Hotel Grand Pascià (35)

Articolo precedente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Articolo seguente

Dio a Mosè: “Donna e roba d’altri”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione…

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Dio a Mosè: “Donna e roba d'altri”

Manovra economica. Il dogma liberista e i suoi disastri

BCC Gradara, una banca con l'anima

Teresa, 100 anni all'ombra del nobile fico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Quando la notte non dormi… 17 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-