• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 1, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Bilancio sano. Approvato dal Consiglio comunale

Redazione di Redazione
13 Luglio 2011
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

COMUNE

– Indebitamento sopportabile (pari a 1,4 milioni di euro tra interessi, 500.000 euro e quota capitale, 888.000, pesa “solo” per il 14,22 per cento sul totale della spesa corrente). Investimenti sulle scuole per 3,3 milioni di euro grazie alla vendita di altri immobili. I servizi a domanda individuale (asilo, scuole materne) pesano solo per il 50 per cento nelle tasche delle famiglie. Questo in sintesi le voci forte del bilancio del Comune di San Giovanni.
Il Consiglio comunale lo ha approvato lo scorso 30 giugno col voto favorevole della maggioranza di centrosinistra (per divergenze sugli investimenti si è astenuto Sanzio Brunetti). Ha votato contro il centrodestra. Assente invece il consigliere di Mentelocale, Luca Vannoni. Ha dato la propria approvazione anche il sindacato: sì da Cgil e Cisl; non si è pronunciata la Uil.
“I nostri numeri – afferma Maura Tasini, assessore al Bilancio – risentono della crisi economica. Abbiamo cercato di tutelare il sociale e gli investimenti che creano qualità della vita e futuro. Non è un caso che i servizi a domanda individuale sono pagati solo al 50 per cento dalle famiglie; il Centro estivo solo il 20 per cento. E che faremo investimenti sulle scuole per 3,3 milioni di euro, dismettendo parte del nostro patrimonio immobiliare”.
Andiamoli a vedere questi numeri in entrata ed in uscita. San Giovanni ha un bilancio di 9,2 milioni di euro. Le voci principali delle entrate sono: Ici 1,94 milioni di euro (è al 7 per mille), trasferimenti dallo Stato 1,1 milione (meno 229.000 rispetto al 2010), oneri di urbanizzazione un milione (800.000 nel 2010), addizionale Irpef 290.000 euro, imposta di pubblicità 126.000, recupero evasione Ici 123.000. Trasferimenti Regione 158.000 euro, trasferimenti Provincia 56.000. Per curiosità, il gettito delle multe è stato previsto in 55.000 euro (23.000 nel 2010 a consuntivo). Va ricordato che il 75% degli oneri di urbanizzazione (750.000 euro) se ne va nel bilancio corrente e il resto negli investimenti. Con il crollo del mercato immobiliare tale voce nelle entrate ha subito un vero e proprio tracollo.
La Tarsu (Tassa rifiuti) è aumentata del 4 per cento, ma era rimasta ferma nel 2010. Hera l’aveva aumentata del 4,8 nel 2011 e nel 2010. E’ coperta dai cittadini per il 99,84%.
Il grosso delle uscite sono nel sociale con 2,2 milioni di euro. Il Comune copre il 42 per cento dei costi dell’asilo nido, il 48,7 per cento della scuola materna e l’80 per cento del Centro estivo. Invece, le rette della casa protetta non pesano sul bilancio comunale.
Al secondo posto c’è il personale con 1,64 milioni di euro, pari al 17,7 per cento della spesa corrente.
Sul fronte delle opere pubbliche sono previsti investimenti per 5,3 milioni di euro. La spesa è coperta con 1,5 milioni da mutui, 250.000 dagli oneri di urbanizzazione e per 2,67 milioni dalla vendita di immobili comunali (lotti 1,5 milioni, fabbricati 600.000 euro), azioni Hera (500.000 euro). E su questa partita il consigliere di maggioranza, Brunetti, si è astenuto. Il pezzo forte degli investimenti è il polo scolastico: 1,94 milioni di euro (400.000 giungono dalla Provincia). Invece, 1,4 milioni di euro se ne vanno per la manutenzione straordinaria degli immobili.

Articolo precedente

New York e la Fallaci, nel racconto di Elena: la marignanese

Articolo seguente

Pacassoni, 21.000 euro di solidarietà

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Giovanni in Marignano. Approvato assestamento di bilancio

25 Luglio 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte dei talenti, slitta al 2 agosto causa maltempo

25 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Gaza, voci da una terra ferita il 25 luglio alle 21 all’Arena Spettacoli

23 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Franco Battiato
Eventi

San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole.

11 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Sandro Bacchini presenta il libro “I Seminatori e la Luna Piena. Le mie Settanta Vendemmie” il 10 luglio

1 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pacassoni, 21.000 euro di solidarietà

Isola di Brescia, Orme in concerto

Festival sotto le stelle, giovani in cerca di gloria

Parco San Bartolo, guerra per i sentieri

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-