• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Bridge, giocare con i misteri della mente

Redazione di Redazione
10 Maggio 2011
in Morciano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

LA SCUOLA

– Giocare a bridge significa giocare con i misteri della mente. Significa farsi delle passeggiate nel giardino dell’intelligenza. Le classi quinte di Morciano, Gemmano, Montefiore Conca, Sant’Andrea in Casale, San Clemente, San Giovanni in Marignano e Misano Monte si sono divertite col progetto “Giocosport bridge a scuola”. Il 16 aprile si è svolto il torneo conclusivo presso la scuola “Lunedei” di Morciano che ha coinvolto 205 alunni. C’erano 96 coppie suddivise in cinque gironi. Ha trionfato quella formata da Amadori Matteo e Battelli Riccardo (Morciano); seconda: Feri Luca – Di Biase Massimiliano (Gemmano); terza coppia Cavalli Davide – Pecci Lorenzo (San Giovanni in Marignano).
Premiate anche le coppie meglio classificate di ogni scuola. Premi di consolazione per tutti i partecipanti. Bene organizzata, la manifestazione ha coinvolto e divertito tutti i ragazzi delle varie scuole i quali hanno avuto modo di confrontarsi amichevolmente in uno spirito di sana e allegra competizione. Molto gradita è stata la golosa merenda piadina e nutella offerta da “Piadina Riccione”.
Il bridge, che non è un gioco di carte ma con le carte, è inserito come disciplina sportiva nelle olimpiadi degli Sport della mente (assieme a dama e scacchi), è il gioco di coppia per eccellenza perché tra i due compagni si crea grande intesa facilitando la socializzazione. Il gioco ha un´assoluta matrice logica, matematica e statistica, richiede continui ragionamenti e strategie, stimola capacità di concentrazione e memoria. Inoltre, aiuta a sviluppare valori (socializzazione, amicizia, aggregazio ne, solidarietà, fair play) e capacità (di analisi e di sintesi, di autostima e di strategia) di cui i ragazzi potranno avvalersi nella vita di ogni giorno.
Le finali morcianesi sono state precedute da quelle riminesi. IL 2 aprile, nei locali (gentilmente messi a disposizione dalla dirigente scolastica Rosa D’Amico) della scuola elementare Madre Teresa di Calcutta di San Giuliano (Rimini), si è svolta la fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di Bridge, con la partecipazione di 113 studenti (tra i quali Giovanni Donati, seconda media Spallanzani Rimini, campione nazionale juniores under 26) che hanno formato 57 coppie, di 8 scuole medie della provincia di Rimini che hanno aderito all’iniziativa, che si è disputata per la prima volta nella nostra provincia, a seguito di una serie di corsi tenuti presso ogni scuola da istruttori volontari messisi a disposizione della Federazione.
Giocosport nel 2010 ha coinvolto 610 ragazzi di 5^ elementare di 20 scuole provinciali. Le finali si sono tenute a Rimini il 9 aprile e a Morciano il 16 aprile.
Il fine
La finalità primaria della Federazione (con cui il ministero dell’Istruzione ha firmato il Protocollo d’intesa per l’inserimento del Bridge a Scuola) è di diffondere il più possibile il bridge tra i ragazzi per tenerli lontani da altre tentazioni mangiasoldi, perché chi impara il bridge non cerca giochi d’azzardo (videopoker) o giochi in cui, comunque, circolano soldi,perché è tanta la soddisfazione e la gratificazione che il bridge dà a livello mentale che non si ha bisogno di alcun premio ulteriore.
I vincitori
Scuola vincitrice della classifica a punti: Alighieri di Rimini con 40 partecipanti.
Queste le prime 4 coppie classificate: 1) Cappello Elia / Ridolfi Marco (Fermi di Viserba); 2) Morelli Lorenzo/Tonini Danila ( I.C. Morciano; prima coppia mista); 3) Perazzini Luca/Solaroli Pietro (Alighieri Rimini); 4) Pisani Davide/Frisoni Alice (Spallanzani Rimini).
Le ulteriori 2 coppie meglio classificate di ogni scuola: Rambaldi Ivo/Casalboni Daniele (Fermi di Viserba); Bugli Andrea/Chahed Akram (I.C. Morciano); Valentini Lorenzo/Salvi e Manuel Rastelli Nicolò/Tordi Nicola (Alighieri Rimini), Cicognani Anna/Zani Elisa (prima coppia femm), Ciccioni Luca/Castiglioni Federico (Spallanzani Rimini), Galassi Giacomo/Donati Giovanni e Zannini e Francesco/Edera Andrea (I.C. Bellaria), Buratti Samuele/D’Erchie Alessio, Tomassoni Omar/De Giovanni Biagio (Panzini Rimini), Amati Francesco/Cani Andrea Ippoliti e M.Pietro/Canini Federico (Franchini S.Arcangelo), Gozzi Matteo/Cejka Fabio e Beleffi Andrea/Galassi Stefano (Filippini Cattolica), Nicolini Giacomo/Righetti Maxim e Cancellieri Caterina/Boschi Chiara.

Articolo precedente

Cassonetti, il 10 per cento senza chiavetta

Articolo seguente

Pacassoni, grande successo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Focus

Morciano di Romagna. Biblioteca, inaugurato il Cortile ‘Mariotti’ nel nome del grande pedagogista

2 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pacassoni, grande successo

Motoraduno “Enzo Vanni”

Centro della Ceramica/Oltremateria, lezione all'Università di Urbino

Assemblea soci, bilancio positivo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente 12 Luglio 2025
  • San Marino. Internazionali di San Marino, wild card ai giovani talenti Basile e Caniato 12 Luglio 2025
  • Cattolica. Bel tennis al Queen’s Club con il torneo open maschile e femminile 12 Luglio 2025
  • Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi 12 Luglio 2025
  • Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva 12 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-