• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Agosto 4, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Bruno Magnani, il principe delle bevande

Redazione di Redazione
10 Maggio 2011
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

MORCIANESITA’

– Bruno Magnani ha 74 anni; è della classe del ’37. Gioviale. Burlone. Scherzoso. Di sé dice: “Non mi incazzo mai, ma quando arriva sono serio come sul lavoro”. Partito nel 1973 come commerciante di vino, oggi da tutti è conosciuto come Magnani Bevande: quasi 3.000 referenze (450 le etichette di vino) e circa 250 clienti. Testimone passato al figlio Andrea, attraverso la loro saga familiare, si può scrivere anche un pezzo della storia di Morciano. Magnani ha contribuito a farne la capitale della Valconca.
L’avventura imprenditoriale di Bruno Magnani inizia negli anni Sessanta. Insieme a Giuseppe Casadei, Montecolombo, trasportono e distribuiscono vino in tutt’Italia. Nel ’73, i due soci si separano. Bruno apre il primo magazzino in via Roma, dietro l’attuale salagiochi. Il primo cliente fu Riccardo (Filo per gli amici) Sistri; gli ordina due cestelli di vino. Mentre il primo locale ad essere servito è il Caffè Roma, lo gestisce il fratello di Bruno, Costante. Per inciso, lo storico locale morcianese venne fondato ai primi del ‘900 dalla nonna di Bruno, la mitica Tecla Monticelli, consorte di Costante Magnani. Invece, il primo cliente al mare fu Giancarlo Gamberini, titolare del supermercato di Portoverde.
Grazie all’intreccio di simpatia e professionalità Bruno Magnani cresce. Diventa esclusivista di marchi di prestigio per la Valconca e parte del Montefeltro: la birrra Beck’s e le cantine Brusa di Dozza Imolese nell’80, della Cantina sociale Valconca, della Pepsi Cola e Sacramora. Nell’espansione la vecchia sede, e altri quattro magazzeni sparsi per Morciano, sono piccoli e scomodi da gestire. Nel ’78, si sposta in via Bucci in uno spazio di circa 500 metri quadrati.
L’ultimo trasloco, causa crescita, è fresco di vernice. Risale allo scorso marzo. Magnani Bevande ha a disposizione un magazzino di mille metri quadrati, più altrettanti di scoperto. Qui c’è anche uno spaccio al minuto dove gli appassionati di bevande, vini, liquori, snack, birre, si possono sbizzarrire.
Due figli, Andrea e Bruna, tre le grandi passioni del settantaquattrenne Bruno, in pensione dal ’97: caccia e pesca (mare, fiume) e il camminare. Erano suoi compagni di passeggiate: Pino Ricci, Giorgio Riceci, Vittorio Minganti, Aldo Romani, Gualtiero Turci, Giorgio Guidi.
Il territorio dove opera Magnani Bevande sono le province di Rimini e Pesaro. E’ lo sponsor ufficiale di manifestazioni che raccontano la Valconca: Palio del Daino (Mondaino), Ottocento Festival (Saludecio), la Festa del Garagolo (Santa Maria del Piano) e Sagra della Pappardella (Gemmano). A Natale, da anni, Magnani significa anche cesti aziendali e regalistica.
“La nostra forza commerciale – afferma Andrea Magnani – sono le nostre migliaia di referenze, un servizio capillare e veloce, la nostra consulenza per la carta dei vini. Ci divertiamo e divertiamo organizzando serate di degustazioni nei bar e ristoranti”.
Si diceva che attraverso i Magnani si tratteggia Morciano. La fondatrice del Caffè Roma, la Tecla, ha sei figli: Marinetta, Enrico, Edoardo, Maria, Domenico e Attilio.
Il babbo di Bruno è Attilio. Fa l’autista. E’ al servizio prima del duca degli Abruzzi e poi di un ministro di Rieti. Qui conosce e sposa Gilda Quattrini. Hanno sei figli: Costante, Enzo, Adriano, Bianca, Franco e Bruno. Si trasferiscono a Morciano nel 1941, in pieno Seconda guerra mondiale; Bruno ha 4 anni.
Ma chi è il cliente per Bruno Magnani? “E’ una sorgente di vita. Vuol dire che gli abbiamo dato soddisfazione e ricevuto la stessa”.

(g. c.)

Articolo precedente

Boxe, vittorie per l’Accademia Valconca

Articolo seguente

Manifesto San Gregorio, il Comune non ha speso una lira. Ha pagato il Lions Cl

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Manifesto San Gregorio, il Comune non ha speso una lira. Ha pagato il Lions Cl

13 film da non perdere

Foro Boario

Politica, la Destra parte da Morciano

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio. Addio a Ruud Roose, un olandese che da un trentennio aveva scelto il borgo come dimora 3 Agosto 2025
  • Montefiore. JaZzFeeling, concerto il 5 agosto con Linda Gambino Trio 3 Agosto 2025
  • Sirolo, l’attualità del don Chisciotte in scena l’8 agosto al teatro Cortesi alle 21.15 3 Agosto 2025
  • Rimini. Fd’I, incontro su giustizia e sicurezza 3 Agosto 2025
  • San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1 3 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-